Per il corteo No-Trident, previsto per questa mattina a Teulada, le premesse non erano delle migliori: prima i fogli di via, recapitati alcuni giorni fa agli attivisti fermati e identificati durante un sopralluogo nella sede della manifestazione, poi il rifiuto
Ieri sera, intorno alle 21, ad Assemini, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 29enne di Villaspeciosa per i reati di violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, aggravati dal possesso di oggetti atti ad offendere. Il ragazzo fermato,
Ieri pomeriggio, con l’accusa di rapina impropria, la Polizia ha tratto in arresto T.A., 44enne di Selargius senza fissa dimora e pregiudicato L’episodio specifico si è verificato intorno alle ore 12.20 di ieri quando, un equipaggio della Squadra Volante, è stato
Incidente mortale intorno alle 19 sulla strada statale 197 tra San Gavino e Gonnosfanadiga. Vittima un bambino di nove anni, Nicolò Piccioni. L’auto con a bordo il piccolo, una Fiat Bravo, si è scontrata con una Fiat Marea proveniente dal lato
Cagliari dice No alle esercitazioni NATO con un corteo. Un migliaio, e forse anche di più, fra studenti, membri dei comitati organizzatori e attivisti, volti della politica indipendentista e non, ma anche famiglie, bambini, giovani e meno giovani: il corteo
Cagliari. Attivisti No-Trident: “Pronti ad ignorare i divieti”. Procedono ormai da una decina di giorni, i preparativi in vista del corteo “no-Trident” di Teulada, manifestazione prevista per il 3 novembre che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla pericolosità
L’aeroporto civile di Cagliari-Elmas crocevia di aerei da guerra. Lo sostiene Roberto Cotti, nuovo vice-capogruppo sardo del Movimento 5 Stelle al Senato: “Come se nulla fosse, nell’indifferenza generale, un Jumbo della Silkway (Azerbaijan) ha caricato con destinazione At Ta’if, Arabia,
Cagliari. Su un Boeing 747 atterrato all’aeroporto di Elmas sono state caricate delle bombe prodotte in una azienda multinazionale che ha lo stabilimento nel Campidano. Un volo che era pronto a partire con i vicini aerei di linea in scalo. Lo ha denunciato
Mulinu Becciu. Due persone sono finite in manette, sequestrati 4 chili di droga. Ieri mattina, nuovi controlli antidroga da parte della Squadra Mobile della Questura di Cagliari nel quartiere di Mulinu Becciu. Gli agenti, dopo aver osservato i movimenti di
Restyling di viale Merello a conclusione. Il tratto di strada fino a qualche settimana fa in stato di abbandono e segnato da grosse buche sulla sfalto, prende forma. Ad annunciarlo in sindaco Massimo Zedda sulla sua pagina facebook: “è visibile