Il Cagliari cala il tris al Sant’Elia e centra la prima vittoria. Un bel Cagliari supera in casa facilmente l’Atalanta con un secco 3-0. In settimana prima Giulini poi Rastelli, avevano auspicato una prova di carattere per invertire subito la
Un’interrogazione parlamentare del deputato sardo Mauro Pili denuncia la precaria situazione delle scuole della Provincia I dati sarebbero allarmanti. Secondo il parlamentare di Unidos “neanche un insegnante è stato assegnato per coprire i vuoti in organico legati alla presenza nei
Domenica di pioggia nell’Isola. Ancora maltempo previsto: dopo le due giornate di intensa pioggia e temporali che hanno creato non pochi disagi soprattutto ad Alghero e nel Cagliaritano, la Protezione civile ha diramato una nuova allerta meteo. Si prevede dalle
La disavventura è capitata ad un gruppo di 43 viaggiatori cagliaritani. Avevano le valigie pronte per partire, il prossimo 22 settembre, per una crociera nel Mediterraneo a bordo della Costa Diadema, ma qualche giorno fa l’amara sorpresa: da una telefonata
Controlli negli esercizi pubblici effettuati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Quartu Sant’Elena. Proseguono i controlli da parte degli Agenti della Sezione Polizia Amministrativa e Sociale del Commissariato, che nei giorni scorsi hanno effettuato un’attività finalizzata al controllo amministrativo presso alcuni
Hanno un nome le vittime del tragico incidente avvenuto all’alba di questa mattina. Cinque le persone coinvolte, 3 i decessi. Dai rilievi effettuati è risultato che il veicolo con i cinque occupanti arrivava da viale Marconi. Una volta immesso nella
Nelle prime ore del mattino una Volkswagen con a bordo 4 persone procedeva nei pressi del trafficato svincolo. Improvvisamente si sarebbe ribaltata decretando la morte di 3 dei passeggeri mentre un quarto sarebbe ricoverato in stato di coma. Sono tutt’ora
Incendi dolosi nelle aziende agricole: pugno di ferro del prefetto di Cagliari. A seguito di alcuni episodi incendiari a carattere doloso che hanno interessato diverse aziende agricole del territorio, i rappresentanti di Confagricoltura, CIA, Coopagri e Coldiretti hanno richiesto un
Il nubifragio si è scatenato intorno alle 4 del mattino di questa notte riversando in poco tempo 50 mm d’acqua per le strade. Tanti gli interventi dei vigili del fuoco, subissati dalle chiamate d’emergenza. Maggiori danni a Pirri e Cagliari,
Igea non ha alcun titolo per aprire o chiudere a visitatori e turisti i siti minerari dismessi. Lo precisa l’assessorato regionale dell’Industria. <<Le convenzioni per l’apertura a fini turistici delle ex miniere vengono siglate da Regione, Comuni interessati e Parco