Porto di Cagliari: in salvo il fortino della Seconda Guerra Mondiale. È stato messo in salvo il reperto militare che si trova nell’area in cui sta nascendo la darsena pescherecci in via Sa Perdixedda nel Porto storico di Cagliari. “Il manufatto –
Due dirigenti della Asl di Carbonia e 4 amministratori di una società operante nella Provincia di Cagliari nel mirino della polizia tributaria. Confiscati denari, beni mobili e immobili per un valore di oltre 2 milioni di euro. I reati contestati
Si rafforza l’importante collaborazione tra Huawei e l’Università di Cagliari. I test sui componenti del gigante Huawei? Si tengono nei laboratori dell’Università di Cagliari: Massimo Vanzi e lo staff del dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica verificano l’affidabilità e le previsioni di vita delle
Non hanno tardato a farsi sentire la risposta istituzionale e quella delle forze dell’ordine dopo il brutto atto di bullismo avvenuto a Muravera e divulgato sui social. I carabinieri di San Vito hanno acquisito il video, postato su Facebook, relativo alla lite tra minori, alla presenza
Altro grave atto di bullismo in una scuola del cagliaritano. In un istituto di Muravera una ragazza minorenne è stata affrontata da una coetanea (nel video viene chiamata “Milena”), decisamente aggressiva che, dopo una serie interminabile di minacce, offese e insulti
Ryanair non finisce mai di stupire: apre la rotta Cagliari-Londra Luton e ripristina il volo per Parma. La tratta per Parma sarà operativa dal 1° dicembre prossimo, quella per Londra dal 5 gennaio 2017. Entrambe avranno cadenza bisettimanale, il giovedì e la domenica. Inoltre,
Cagliari turistica da record: in città tre navi e ben 9000 crocieristi, non era mai accaduto. Numeri da record per il capoluogo: tre navi da crociera stamattina erano ormeggiate contemporaneamente nello scalo. Si tratta della Cunard Queen Victoria, dell’Armonia Msc e
Gianluigi Gessa medaglia d’oro. Riconoscimento di prestigio per lo studioso cagliaritano che venerdì sarà premiato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, davanti al ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Al professore emerito di Farmacologia dell’Università di Cagliari andrà una medaglia d’oro al
Vesuvius chiude, i 106 dipendenti dell’impianto di Macchiareddu a un passo dal licenziamento. La decisione dell’azienda, che nello stabilimento di Macchiareddu produce una media di 130 mila pezzi di materiale refrattario isostatico per colate in altiforni, ha spinto sindacati e lavoratori
Carceri sovraffollate, sempre più detenuti in attesa di giudizio, carenza di personale, strutture sempre più asettiche, automatizzate, lontane e isolate dalla società. A tutto ciò si somma la volontà del governo nazionale di attuare una progressiva privatizzazione delle carceri sul