Grave incidente a Flumini di Quartu all’incrocio con via San Martino: un’auto si è scontrata con un furgoncino e cinque persone sono rimaste ferite gravemente. Lo scontro nel tardo pomeriggio: tra i feriti c’è anche una bambina di 4 anni.
Basta un calcio di rigore di Joao Pedro per permettere al Cagliari di superare per 1-0 il Pescara di Zdenek Zeman. Una partita che si è trascinata in buona parte stancamente e che ha prodotto davvero poche occasioni e pochi
C’era tantissima gente ieri pomeriggio all’Exmà per il confronto dal titolo “Non spegniamo Cagliari“, un incontro pubblico tra commercianti del centro storico, residenti e rappresentanti del comitato “rumore no grazie”, per confrontarsi sulla movida cittadina e cercare soluzioni condivise. Tra
Novità storica per la musica e il suo insegnamento. Le launeddas entrano tra le materie di studio del Conservatorio di Cagliari che, primo istituto in Italia, istituisce un corso accademico di Musiche tradizionali. Un’iniziativa eccezionale per la Sardegna: il docente sarà
Cagliari, domani comincia il Poetto Fest 2017: due giorni di musica, sport e spettacoli. Sino al 1° maggio si svolgerà sul lungomare del Poetto, la manifestazione Poetto Fest 2017, vero e proprio villaggio musicale all’aria aperta che avrà come teatro il lungomare
Più di un mese di Monumenti Aperti, in tutta la Sardegna vengono aperti al pubblico molti dei siti più interessanti. Cinque weekend per visitare 750 luoghi della cultura in 57 Comuni sardi e sotto la guida di diciassettemila volontari (undicimila studenti): ecco i
Giorno 8, i ragazzi del camper a Piscinas: l’arte di arrangiarsi davanti a uno degli scenari più belli del Mondo. Dopo la splendida sessione video/fotografica a Capo Pecora, è la volta di Piscinas, il sistema di dune di sabbia più
È ripartito dalla Sardegna oggi alle 14 su Rai1, Lineablu, lo storico appuntamento con il “Mare Nostrum”, giunto alla 23esima edizione, dedicato all’esplorazione del meraviglioso mondo marino, ai chilometri di coste e alle isole minori e più lontane, ma soprattutto alle
La Jupiter prende il largo. La nave dei misteri mollerà gli ormeggi dal porto di Cagliari domani alla volta di Alessandria d’Egitto. È la fine di una vicenda iniziata nell’ottobre 2015 col sequestro della nave che batte bandiera delle Isole
Migliaia di euro in contanti e preziosi significativi, soprattutto dal punto di vista affettivo. Si tratta del bottino realizzato oggi da alcuni ladri nell’appartamento di Cagliari di monsignor Tarcisio Pillolla, 87enne vescovo emerito di Iglesias, in quel momento assente assieme alla