Il coprifuoco a mezzanotte per i tavolini esterni dei locali nei quartieri del centro storico di Cagliari paventato nei mesi scorsi potrebbe essere un lontano ricordo. Sul tavolo c’è una proposta concreta che potrebbe portare i limiti di orario alle 2 durante i
Sardegna Arena sarà la casa provvisoria del Cagliari in attesa del nuovo stadio che sorgerà sulle ceneri del Sant’Elia. In attesa che finisca il campionato e vengano montati gli altri 3/4 di stadio, la società Cagliari Calcio si è portata
Sarà la basilica di San Saturnino a ospitare l’inaugurazione della ventunesima edizione di Cagliari Monumenti Aperti prevista per sabato 13 maggio alle ore 10. Ricchissimo il programma della prima giornata all’insegna della riscoperta e rilettura della città attraverso il tema
Riqualificazione di Is Mirrionis e Sant’Avendrace, miglioramento della mobilità sostenibile e riutilizzo dei contenitori dismessi, fra cui il carcere di Buoncammino (pensato in un futuro prossimo come studentato diffuso o come spazio da dedicare ad attività economico turistiche), il Palazzo delle
Nel 1998 aveva sfidato Mariano Delogu con il centrosinistra per la carica di primo cittadino, perdendo, ma diventando la prima donna candidata sindaco della città. Si è spenta oggi nella sua Cagliari all’età di 91 anni Rita Carboni Boy, una
Importanti novità per il sito archeologico della Necropoli di Tuvixeddu. Dal 13 maggio, in vista di Monumenti Aperti, nuove aree di importanza storica saranno aperte al pubblico e da quel momento saranno visitabili tutto l’anno. L’area visitabile sarà dunque raddoppiata.
Le richieste da parte dei disabili e delle associazioni di categoria sono chiare: «Che la Regione ripristini le modalità di servizio precedentemente esistenti, perché in queste condizioni, oltre a creare estremi disagi, non c’è nessun risparmio». La manifestazione, iniziata questa
Quella di oggi è una giornata che Paolo Palumbo, il cuoco diciannovenne di Oristano affetto da Sla, probabilmente ricorderà per tutta la vita. Il suo coraggio e la sua determinazione nell’affrontare la terribile malattia che l’ha colpito così giovane ha conquistato anche
Il bando per la continuità territoriale è stato pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. In ballo il traffico aereo di sei importanti tratte strategiche tra gli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia con Milano-Linate e Roma-Fiumicino. Da questo momento e
La Sardegna sarà sempre più vecchia: nel 2050 il 40 per cento dei sardi avrà più di 65 anni. Nel 2050 la popolazione della Sardegna passerà dagli attuali 1.658.138 abitanti a 1.365.896. In questo stesso arco di tempo, gli over