La 362° edizione della processione di Sant’Efisio, da Stampace fino a via Roma si è conclusa. Ora il Santo procederà lentamente verso la chiesetta di Nora, luogo del suo martirio. Ecco alcuni scatti della mattinata. La pioggia – per fortuna
«Sant’Efisio nasce ad Antiochia di Siria e per questo dobbiamo rivolgere un pensiero speciale alle popolazioni siriane che vivono le atrocità della guerra». Con queste parole il sindaco di Cagliari Massimo Zedda ha salutato l’avvicendamento con l’alternos, rito solenne con
Diego Lopez resterà l’allenatore del Cagliari. Lo ha confermato all’Ansa il presidente dei rossoblù, Tommaso Giulini. Fin dal fischio finale della partita giocata ieri a Genova in cui il Cagliari ha perso (malamente) per 4-1 contro la Sampdoria si sono succedute
Vigili del fuoco a lavoro questo pomeriggio a Cagliari dopo una chiamata alla sala operativa (115). Le squadre sono state inviate in viale Trieste per un incendio capannone in disuso. Le fiamme hanno interessato il tetto in legno che presentava
È ufficiale: a meno che non interceda il Santo, domani 1 maggio, festa dei lavoratori e in Sardegna soprattutto festa di Sant’Efisio martire, le previsioni meteo ci dicono che sarà una giornata di pioggia, anche intensa, in tutta l’isola. La
Il Cagliari è vicino alla serie B. Non lo dice solo l’esiguo vantaggio sulla terz’ultima in classifica, oggi diventata il Chievo dopo che la Spal ha superato i fratellastri del Verona e il Crotone ha dato un colpo d’ala decisivo
Aggressione con rissa questa mattina intorno alle 9 in via Lunigiana nel quartiere di San Michele a Cagliari. I due cittadini marocchini, Jaied Abdelhak di 31 anni e Charoufi Said di 18 anni, hanno aggredito dei poliziotti dopo che questi ultimi sono
Un uomo di 71 anni è stato accoltellato alla gola a Miniera Barega, frazione di Iglesias e si trova ora in gravi condizioni all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari. L’accoltellatore è subito fuggito ma i Carabinieri di Carbonia sono riusciti a
È iniziata alla 9:30 nella Cattedrale di Cagliari la Messa in lingua sarda organizzata in occasione delle celebrazioni per Sa die de sa Sardigna. A officiare il rito è Monsignor Giovanni Angelo Becciu, sostituto per gli Affari generali della Segreteria
Grave atto intimidatorio a Monserrato dove sono state recapitate al sindaco Tommaso Locci, al comandante della Polizia locale Massimiliano Zurru e a un assessore della giunta comunale tre diverse buste con un proiettile. A rivelarlo è stato lo stesso primo