Sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23 si vota a Cagliari per l’elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale. Abbiamo rivolto ai cinque candidati alla
Sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23 si vota a Cagliari per l’elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale. Abbiamo rivolto ai cinque candidati alla
Sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23 si vota a Cagliari per l’elezione del sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale. Abbiamo rivolto ai cinque candidati alla
Gioielli della flora sarda: Helichrysum montelinasanum, una rarissima specie di elicriso endemico sardo. Oggi vi facciamo scoprire una vera rarità: questa specie di elicriso vegeta quasi esclusivamente sulle pendici e sulle rupi granitiche del massiccio del Linas (Villacidro, Gonnosfanadiga). E’
Una mini-guida, la prima mai scritta, per orientarsi sulla trasgressione sessuale in terra sarda: è questa l’ultima opera di una coppia sarda – che si firma come “coppia trasgressiva” – che aiuta a liberare il sesso da quello stigma sociale
Lo sapevate? Cagliari come Pretoria è famosa nel mondo per le sue jacarande. La città è così bella con le jacarande in fiore da essersi meritata il titolo di “Città delle jacarande”, tanto che Wikipedia, alla voce “Jacaranda” cita Cagliari
È lui il protagonista della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta ieri sui risultati dello scavo dell’isolato del Tempio in Antis a Santa Vittoria di Serri. Un modellino di nuraghe, una delle ultime e straordinarie scoperte del Santuario
Dal 31 maggio al 6 ottobre 2024, Palazzo di Città a Cagliari ospita una retrospettiva dedicata al celebre fotografo Robert Capa (1913 – 1954). L’evento cade in concomitanza dell’anniversario degli ottant’anni dello sbarco alleato nelle spiagge della Normandia avvenuto il
Un’iniziativa nazionale di maratona oratoria è stata lanciata per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grave situazione delle carceri italiane e sull’alto numero di suicidi tra i detenuti, che ha raggiunto 35 casi dall’inizio dell’anno. Organizzata dall’Unione delle Camere Penali Italiane, la
Una nuova bellissima opera murale dell’artista Ilaria Melis. Si chiama “Orama” e si trova al Poetto, all’altezza dell’Ospedale Marino vecchio. L’opera celebra la vegetazione della Sardegna rendendo protagoniste le sue erbe spontanee, porta gli spettatori a rallentare e ad apprezzare