Arrivano i primi risultati elettorali da alcuni seggi della Sardegna. Nelle prime due sezioni scrutinate ufficialmente, un seggio del Sulcis e uno dell’Oristanese, il candidato del centrodestra Christian Solinas è in vantaggio con il 47,4% delle preferenze. Segue Massimo Zedda
È iniziato questa mattina lo spoglio delle schede delle elezioni regionali della Sardegna. Le procedure andranno avanti fino all’ufficialità del risultato. I seggi sono stati chiusi ieri sera alle 22. La sfida era tra sette candidati, ma i favoriti erano
Chiusi i seggi per le elezioni regionali in Sardegna: si è votato oggi fino alle 22, lo scrutinio inizierà lunedì mattina. La sfida è tra sette candidati, ma i favoriti sono tre: Christian Solinas per il centrodestra, Massimo Zedda per
Il numero complessivo dei votanti, registrato in Sardegna alle ore 19 di oggi, su 1 milione 470mila 404 elettori (dato aggiornato ad oggi), è un totale di 643.842. La percentuale dei votanti nei 1.840 seggi della Sardegna è del 43,78%. Nelle precedenti consultazioni
Secondo i primi dati sull’affluenza alle urne, relativi alle ore 12, in Sardegna ha votato il 16,74% degli elettori. Sono infatti 246.663 i votanti su 1.470.404 elettori iscritti alle liste. Nel 2014 alla stessa ora l’affluenza era stata del 14,50%.
Affluenza ancora bassa. Solo il 7,22% dei sardi si è recato alle urne. 106.168 votanti su 1.470.404. Mezz’ora dopo la percentuale raddoppia e raggiunge il 14,43% con 212.210 votanti. Si voterà solo oggi: i seggi sono aperti dalle 6.30 alle 22, mentre domani
Oggi è il giorno delle elezioni regionali in Sardegna. Sono chiamati alle urne complessivamente 1.470.463 elettori; 750.081 (51,01%) sono donne, mentre sono 720.382 (48,99%) gli uomini. E’ arrivato il momento di eleggere il presidente della Regione e il Consiglio regionale. Si voterà solo
Dopo una agguerrita campagna elettorale, domani finalmente il voto per rinnovare il Consiglio regionale ed eleggere il nuovo Governatore della Sardegna. In tutti i comuni dell’Isola sono stati allestiti oltre 1800 seggi che accoglieranno solo per la giornata di domani
I Carabinieri hanno trovato Alessandro Mura e i due figli, che risultavano scomparsi da ieri. L’uomo e i bambini, che si trovavano su un autobus diretto a Cagliari, sono stati rintracciati a Terralba e stanno bene.
Secondo i Carabinieri Alessandro Mura e i figli si trovano a Olbia e stanno bene. Così si legge nella nota stampa diffusa dalle forze dell’ordine pochi minuti fa: secondo i primi esiti delle attività di ricerca di Alessandro Mura e