Alle 23 l’affluenza degli italiani per le Europee è stata del 56,1%, in calo quindi rispetto al 2014 quando si erano recati ai seggi il 58,69% degli aventi diritto. In calo di quasi sei punti percentuali l’affluenza alle urne per
Alle elezioni Europee alle ore 19 secondo i primi dati (circa metà dei comuni su 7.915) ha votato il 43,10 % degli aventi diritto, un punto in più rispetto alle analoghe elezioni del 2014 (40,71%). Lo rende noto il sito
La pioggia continua ad abbattersi su gran parte dell’Isola. In queste ore il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha esteso su alcune zone l’allerta meteo inizialmente prevista sino alla mezzanotte di oggi domenica 26 maggio. L’allerta gialla, criticità ordinaria,
Il grande giorno delle elezioni europee è arrivato. Oggi, domenica 26 maggio, gli italiani sono chiamati alle urne per scegliere i deputati italiani del Parlamento europeo. Le elezioni si stanno svolgendo, già a partire dai giorni scorsi, anche negli altri
Primo confronto pubblico tra i candidati alla carica di sindaco di Cagliari, Francesca Ghirra (centrosinitra) e Paolo Truzzu (centrodestra), al T-hotel, organizzato da Winners, associazione di giovani imprenditori cagliaritani e moderato dal giornalista Valerio Vargiu. I rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato,
Maltempo in Sardegna: la Protezione civile lancia l’allerta meteo. Dopo un primo Avviso di Condizioni Meteo Avverse, la situazione meteo ha spinto il Servizio di Protezione Civile regionale a diramare un Avviso di Allerta Meteo con Criticità Ordinaria – Allerta
Dopo giorni di caldo e sole, ritornano freddo, pioggia e maltempo in Sardegna. I primi temporali sono già arrivati nell’Isola: previsto un forte ribasso delle temperature, che scenderanno ben al di sotto delle medie stagionali. Previsti anche forti venti, da
Incidente stradale questa sera tra un’auto ed una moto. Una Volkswagen Golf guidata da un 53enne di Capoterra, percorreva via Bacaredda in direzione via Sonnino. Arrivato vicino a via Cao di San Marco, all’altezza del distributore, si fermava per far
«Se tutto va bene, il ponte riaprirà a settembre». Il sindaco di Quartu Stefano Delunas prova a rassicurare i cittadini circa le tempistiche dei lavori del ponte Lungosaline. Dunque, non più due anni, come aveva paventato in precedenza. Da lunedì,
Animi accesi a Quartu alla conferenza stampa convocata dal sindaco Stefano Delunas sul ponte del lungosaline viale Colombo. Durante la conferenza stampa un cittadino è intervenuto spontaneamente manifestando il suo dissenso nella gestione della crisi da parte della Giunta cittadina.