Giornata di grande festa a Serrenti, dove il paese si stringe attorno a Tzia Vitalia, che oggi spegne ben 102 candeline. Un traguardo straordinario, che testimonia una vita lunga e ricca di esperienze. I più sinceri auguri arrivano da parenti,
La Sardegna si prepara ad affrontare una nuova ondata di calore. Per la giornata di domani la Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di allerta a causa delle temperature estreme che interesseranno gran parte del territorio isolano. Secondo le
Per decenni Pippo Baudo ha custodito in Sardegna il suo rifugio più prezioso: una villa spettacolare a Torre delle Stelle, località di mare a pochi chilometri da Cagliari. La casa, sapientemente mimetizzata tra le rocce, domina dall’alto la spiaggia di
Paura questa mattina a Monserrato, dove un uomo è rimasto gravemente ustionato a seguito di un incendio divampato sul terrazzo della sua abitazione. Secondo una prima ricostruzione, il proprietario stava effettuando lavori sulla guaina impermeabilizzante quando, per cause ancora da
L’antica città di Nora, situata sul promontorio di Capo Pula e separata dalla terraferma da un istmo, rappresenta uno dei siti archeologici più importanti della Sardegna. Tra i suoi tesori spicca l’unico teatro romano finora conosciuto sull’isola, a differenza dei
A est del Golfo degli Angeli, lungo la panoramica che collega Cagliari a Villasimius, c’è un angolo di costa che negli ultimi anni aveva completamente perso il suo fascino. Capitana, storica meta balneare di Quartu Sant’Elena, era stata duramente colpita
Giovanni Storti, il celebre comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ha sorpreso i suoi follower su Instagram con un video che racconta un luogo speciale della Sardegna: S’Ortu Mannu, l’uliveto storico di Villamassargia. Situato nel cuore del Sulcis-Iglesiente, questo
Un secolo di vita, di storie, ricordi e saggezza custoditi in un sorriso che racconta l’anima più autentica della nostra isola. La Sardegna, terra di longevità, ancora una volta ci regala un esempio straordinario di vita lunga e piena: Tzia
Con la presentazione di un murale di straordinaria intensità (di cui alleghiamo il video), firmato dall’artista sardo Stefano Pani, è ufficialmente partita la 18ª edizione del Festival delle Launeddas di Villaputzu. L’opera, commissionata dagli organizzatori della manifestazione, raffigura il grande
Giornata di festa a Quartu Sant’Elena per un traguardo speciale: oggi Tzia Biagina compie 101 anni. Un secolo e un anno di vita, ricordi e saggezza che la sua famiglia celebra con affetto e orgoglio. Circondata dall’affetto di familiari, amici