Ultimi banchetti e raccolta firme a Marina Piccola per la legge di iniziativa popolare Pratobello 2024, contro l’assalto energetico in Sardegna. Il comitato “Cagliari Città Metropolitana – Bentu de Libertadi”, nato lo scorso agosto per la difesa del Golfo degli
Oggi festeggiamo l’importantissimo traguardo raggiunto da Tziu Nicolò Marras che ha compiuto la bellezza di 102 anni. L’anziano è originario di Meana Sardo, paese di circa 1500 abitanti in provincia di Nuoro. Come sempre ringraziamo per lo scatto e le
Le nuvole, il maltempo e gli scrosci di pioggia non hanno fermato i fedeli. Ecco allora, in questo giovedì 12 settembre, la tradizionale processione sulla laguna di Sant’Avendrace, dopo la messa allo stabulario celebrata da monsignor Ferdinando Caschili, vicario generale
“Complimenti alla nostra cara Emilia Atzeni Cruccu, che ha spento la bellezza di Centoquattro (104) candeline!”, arriva sincero l’augurio del primo cittadino di Monserrato, Tomaso Locci, alla bella ultracentenaria del paese. Mentre in tanti bramavano e speravano di poter indossare
Oggi a Cagliari prende il via il G7 del Lavoro, con l’arrivo delle delegazioni dei sette Paesi più industrializzati del mondo. La città è stata blindata e sono state apportate modifiche alla viabilità e alla sosta per garantire la sicurezza
Una maglia bianca o azzurra con la sua immagine, indossata da tanti. Ragazzi e ragazze, adulti e genitori non hanno voluto mancare al primo Memorial Najibe Zaher nei campi dell’oratorio di Don Bosco a Selargius. Un torneo di calcio e
Il Nora Club ha conquistato la vittoria nella prima puntata di 4 Hotel, lo show di Sky Italia condotto dallo chef stellato Bruno Barbieri. Barbieri ha visitato quattro strutture nel Sud Sardegna, tra Nora e Pula, e alla fine è
Il profumo del pesce in graticola, al fuoco dei bracieri. Già in fase di allestimento, un po’ di persone a mettersi in fila, poi diventate molte di più. A Cagliari ecco la due giorni della 38esima Sagra del Pesce di
Molte Miss dall’Isola si preparano alle Prefinali Nazionali che si svolgeranno a Numana, presso il Centro Vacanze De Angelis. Ecco i loro nomi! Eleonora Pastorino di Nuoro, prefinalista nazionale per l’edizione di Miss Italia 2024 con il titolo di
C’è chi dai momenti cupi, quelli in cui sembra tutto troppo duro – sebbene colmo di speranza, sempre –, riesce poi a cogliere le sfumature migliori. I colori. Le emozioni. Le cose importanti. E i ricordi, che poi sono il