Meteo: in arrivo venti fortissimi. Emanata allerta vento e mareggiate per le giornate del 2 e 3 marzo. Dalla prima mattina di domani, lunedì 2 marzo, si prevedono venti forti da Sud-Ovest a partire dalle coste Nord-Occidentali e poi su
Come riporta La Nuova Sardegna ieri, in tarda serata una moto, un’aprilia 125 guidata da un ragazzo di 17 anni, per cause ancora da accertare è finita contro un marciapiede. Con il giovane, sulla moto viaggiava una ragazzina di 15
Giusto il tempo di aprire il cancello di ingresso che si affaccia sul Viale Sant’Elia e i primi cittadini cagliaritani si sono presentati fin dalle 8 all’Ecocentro per conferire i propri rifiuti. Una coppia arrivata da Sant’Avendrace ha, così, virtualmente
Non ce l’ha fatta Stefano Boi, il 22enne rimasto coinvolto nel terribile incidente dello scorso 20 febbraio a Decimomannu, lungo la sp 196. Il giovane, apparso ai soccorritori subito in gravissime condizioni, era ricoverato in coma al Brotzu di Cagliari.
Un paziente sardo assistito in Lombardia è risultato positivo al Coronavirus. L’uomo, attualmente in Lombardia, è in quarantena con i suoi familiari. La task force sarda ha attivato i protocolli nazionali e regionali per individuare e porre a sorveglianza attiva
In Italia arrivano notizie di disdette del 70-80% delle prenotazioni per questo periodo. I dati sono stati presentati dal ministro del Turismo e dei Beni culturali Dario Franceschini e purtroppo riguardano anche la Sardegna. Prima la crisi Air Italy, poi
Negli aeroporti di Cagliari e Alghero (Olbia è ancora chiuso fino al 13 marzo) vengono svolti quotidianamente fino a 4.500 controlli termici per rilevare la temperatura ai passeggeri. Oltre 600 le chiamate gestite dalla Protezione civile dall’inizio dell’emergenza. Ecco, nel
Proseguono con sempre maggiore intensificazione i controlli della Polizia Locale sul corretto conferimento dei rifiuti, nell’ambito del rispetto delle disposizioni di legge sui veicoli adibiti al trasporto di rifiuti e sulla conformità delle particolari modalità di trasporto e conferimento di
Cagliari in rosa sul gradino più alto d’Italia con 17.669 donne già iscritte alla SoloWomenRun, record nazionale assoluto per una corsa tutta femminile. La responsabilità sociale, tuttavia, è al primo posto nella scala di valori di un evento approdato in
Incendio nella notte nel quartiere Poetto di Cagliari. Intorno alle 2.20 tre squadre dei Vigili del fuoco sono intervenute in via Montecristo per spegnere un rogo che ha visto coinvolte ben 8 vetture parcheggiate lungo la strada. Il pronto intervento