È stato individuato l’uomo che ieri mattina ha investito una donna in via della Pineta per poi allontanarsi. Il pirata della strada, intorno alle 7.45, ha travolto la donna che stava attraversando sulle strisce pedonali all’altezza del distributore IP. Poi
Bruttissimo incidente nella tarda serata di ieri sulla 130. Un’auto che viaggiava contromano in direzione Elmas ha impattato contro un’altra vettura che viaggiava regolarmente. Nello scontro sono rimaste ferite due persone, una delle quali, il conducente dell’auto contromano, un uomo
E’ caccia al pirata della strada che stamattina, intorno alle 7:45 ha investito una donna sulle strisce pedonali. La 51enne, residente a Capoterra, è stata investita mentre attraversava la strada all’altezza del distributore di benzina. La donna è stata subito
Le condizioni della donna sono gravi, investita in via della Pineta a Cagliari è stata trasportata all’Ospedale Brotzu in codice rosso da un ambulanza del 118. L’incidente è avvenuto questa mattina, il pirata della strada si è dato alla fuga,
Continuano le fiamme nell’Isola: oggi, su un totale di 8 incendi, uno ha richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Si tratta dell’enorme rogo divampato in agro del comune di Cabras, località “Case Piredda”, dove è intervenuto un elicottero
Si era parlato di rinviare la riapertura di una settimana, ma evidentemente il Governo ha deciso di non rimandare ulteriormente. La situazione sarà costantemente monitorata e se in questi quattro giorni che mancano alla riapertura dovesse registrarsi un aumento significativo
“Dalle scale scendo come voglio” è il suo cavallo di battaglia che, a dispetto dei cento anni appena compiuti, Bonarina Cadelano ama ripetere alla sua grandissima famiglia fatta di nove figli, diciassette nipoti e tredici pronipoti. Grande festa in via
“Ad oggi, se non cambiano le regole, un turista che volesse venire in Sardegna dal 3 giugno, lo farà tranquillamente, come avviene in tutte le altre Regioni. Quindi nessun certificato di negatività, non c’e’ nessuna previsione di questo tipo. Siamo
La protesta era estesa a tutta l’Italia, a Cagliari si è svolta davanti all’Assessorato alla sanità. I rappresentanti dell’USB hanno chiesto un incontro, da dicembre secondo quanto affermato da Gianfranco Angioni dell’USB, mai ottenuto con l’Assessore. Dunque stamattina hanno deciso
La Sardegna è rimasta sola nella “crociata” del passaporto sanitario, o per meglio dire del certificato che attesti lo stato di salute dei passeggeri in arrivo. La Sicilia, come confermato dal governatore Nello Musumeci, non chiederà nessun attestato per entrare