Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 79 nuovi casi, 68 rilevati da screening e 11 da sospetto diagnostico. Il dato è comprensivo di alcuni casi rilevati negli ultimi tre giorni e non ancora computati. Resta invariato il numero
Interventi per il maltempo in città e nell’hinterland cagliaritano. Dalle prime ore del mattino di oggi, i Vigili del fuoco del Comando, sono stati impegnati per diversi interventi a causa del maltempo che ha colpito la provincia, raffiche di vento
La “burrasca di fine estate”, come previsto è arrivata. Ecco come si è svegliata Cagliari stamattina. E, ora, il diluvio.
Terribile incidente oggi a Cagliari all’altezza di Giorgino. Un uomo ha perso la vita dopo esser caduto dalla sua motocicletta sulla 195. La moto ha proseguito il suo percorso sino oltre la curva all’ingresso del Villaggio Pescatori. Sul posto il
Sono 2.114 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 22 nuovi casi. Resta invariato il numero delle vittime, 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 134.534
Gravissimo incidente stradale nella notte nella rotonda di Decimomannu: terribile il bilancio, un morto e quattro feriti gravi, tutti ragazzi di 20 anni circa. Una Bmw ha speronato una Citroen C1: l’impatto è stato violentissimo. I Vigili del Fuoco del
Incendi in Sardegna: 13 persone indagate. Il Nucleo investigativo regionale del Corpo forestale è tuttora impegnato in un’ampia operazione mirata a contrastare gli incendi che dall’inizio dell’estate stanno mettendo in ginocchio la Sardegna. Sono in corso decine di perquisizioni nelle
Sono 2.092 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 70 nuovi casi, 65 identificati in seguito all’attività di screening e 5 per sospetto diagnostico. Resta invariato il
Tragedia a Villasimius: un turista polacco è affogato poco dopo essere entrato nelle acque di Serr’e Mari. Di fronte, i suoi familiari, la moglie e i due figli. L’uomo, 39 anni, nonostante il mare agitato ha deciso ugualmente di fare
Via San Paolo: a due giorni dall’incendio divampato giovedì ecco quel che resta dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei volontari antincendio soccorritori. Le foto sono state realizzate da uno di loro, Claudio Zoncheddu. Tra i rifiuti andati in