Sarà la seconda settimana in zona rossa per la Sardegna, quella che avrà inizio lunedì 19 aprile. Per legge infatti non è possibile cambiare zona prima che siano trascorsi almeno 14 giorni. I parametri però, almeno nella bozza dell’ultimo monitoraggio
È sempre più critica la situazione dei pazienti fragili della Sardegna, ancora in attesa di notizie certe sulle modalità di vaccinazione. Uno di loro, Ignazio Cordeddu, 67 anni di Selargius, molto conosciuto nell’Isola in quanto ex segretario generale dei Chimici
Si fa forte il pressing sul Governo da parte di Regioni e parte dell’esecutivo per chiedere riaperture il prima possibile. Sembra ormai inevitabile che da lunedì 3 maggio ci saranno le prime concessioni, ma sulle modalità le distanze fra i
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 279 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.113.378 tamponi, per un incremento complessivo di 4.263 test rispetto al dato precedente. Si registrano nove nuovi decessi (1.302 in tutto). Resta stabile
Sono 50.245 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 502 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.109.115 tamponi, per un incremento complessivo di 5.350 test
Ecco chi c’era il giorno del pranzo segreto alle nuove terme di Sardara nonostante i divieti imposti per la pandemia. I nomi di tutti i fermati. Gli altri alla vista della Guardia di Finanza sono scappati tra gli alberi che
Sono 49.743 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 327 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.103.765 tamponi, per un incremento complessivo di 4.125 test
Il pranzo proibito di Sardara irrompe nel Consiglio regionale della Sardegna e spuntano fuori nuovi nomi, tra politici e funzionari riconducibili alla Regione, che sarebbero stati nell’hotel termale in questione violando le norme anti Covid-19. Tra questi, citato dal capogruppo
I carabinieri della Stazione di Villanova hanno denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 40enne filippino, residente in piazza Garibaldi, disoccupato, già conosciuto dai militari. I carabinieri, accompagnati dal personale del locale Nucleo Cinofili dell’Arma, hanno
Iglesias. Ieri sera i carabinieri della Stazione locale sono intervenuti in via Aldo Moro, dove hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di maltrattamenti in famiglia, un 46enne del luogo, già gravato da precedenti denunce. L’uomo, poco prima, all’interno