Ieri sera, durante la serata finale del Festival di Sanremo 2025, Mahmood ha sorpreso il pubblico con l’anteprima del suo nuovo singolo “Sottomarini”, in uscita a breve. Con un’esibizione elegante e semplice, l’artista ha proposto una ballad urban dalle sonorità
Sanremo ha la sua trionfatrice morale e non è una cantante, ma Geppi Cucciari. La conduttrice e comica sarda ha conquistato il pubblico e la critica nella serata delle cover, trasformando il Festival in un autentico spettacolo. Non una semplice
Cagliari rende omaggio a Costantino Mereu, che ha festeggiato il traguardo straordinario dei 104 anni. Nato ad Aritzo nel 1921, Mereu ha vissuto una vita intensa, prima come minatore, poi come ferroviere. Ha attraversato le difficoltà della guerra e, dal
Oggi i festeggiamenti più belli sono tutti per Tzia Francesca Malduca, che raggiunge l’incredibile traguardo dei 101 anni. Originaria di Pattada, vive a Carbonia e rappresenta un prezioso testimone della storia e delle tradizioni della Sardegna. Un compleanno speciale che
Sinnai, un tranquillo paese in provincia di Cagliari, è diventato la casa di David Cho, un uomo dalle radici lontane, ma ormai profondamente legato alla terra sarda. La sua storia è un intreccio di culture, passioni e scelte di vita
Con l’avvicinarsi di San Valentino, Cagliari si rivela la cornice perfetta per momenti romantici da condividere con la propria dolce metà. La città offre numerosi punti panoramici da cui godere di viste mozzafiato e atmosfere suggestive. Tra i luoghi più
Oggi vi proponiamo un altro dei quiz che vi piacciono tanto. Non è semplice perchè non tutti avranno di sicuro notato il particolare del fascio littorio scolpito. Ci troviamo in via La Palma, dove sorge un ponte di rilevanza storica,
Solo i veri cagliaritani doc conoscono la risposta! E no, non è via Stretta come avrà pensato la maggior parte di voi. Infatti non ci troviamo in Castello ma in un altro quartiere storico della città. La strada più stretta
Thiesi, un piccolo borgo nel cuore della Sardegna, ha vissuto ieri un momento di gioia e commozione celebrando un evento speciale: il centesimo compleanno di Tzia Toia Cossu, la nonnina del paese. Circondata dall’affetto della sua famiglia e della comunità,
Il mondo dice addio a un visionario che ha lasciato un’impronta indelebile in Sardegna e oltre. L’Aga Khan IV, leader spirituale dei musulmani ismailiti, imprenditore e filantropo, è scomparso a Lisbona all’età di 88 anni, come riportato dal New York