Una giornata di emozioni, sorrisi e bellezza quella vissuta al San Giovanni di Dio con la quarta edizione della sfilata-evento “Vestiamoci di Vita con i colori di danza”. Le protagoniste assolute sono state le pazienti del Day Service di Cure
La Sardegna, terra ricca di storia mineraria, custodisce un patrimonio che va oltre il mero interesse scientifico e archeologico. Gran parte dei minerali estratti, in particolare quelli recuperati quando le miniere erano ancora attive, possiedono oggi un notevole valore economico
Cagliari continua a fare i conti con un’estesa emergenza illuminazione. Da cinque notti consecutive, vaste zone dei quartieri di San Michele, via Is Mirrionis, Sant’Avendrace e le traverse vicine – tra cui via San Paolo – sono immerse nell’oscurità più
Con il quarto live di X Factor, Damiano Caddeo, in arte eroCaddeo, conferma di essere una delle rivelazioni dell’edizione targata 2025. Il 27enne di Sinnai ha dato il massimo su un palco carico di tensione, riuscendo a superare una doppia
Un’ondata di tristezza ha attraversato Esterzili e Zerfaliu alla notizia della morte di Fabiola Cucca, farmacista di 42 anni che da tempo lottava contro una malattia incurabile. La giovane professionista si è spenta troppo presto, lasciando nello sgomento chiunque l’abbia
Il futuro della ricerca scientifica in Sardegna parla sempre più al femminile. Martedì 11 novembre, al Centro Comunale d’Arte e Cultura “ExMa” di Cagliari, l’oncologa Eleonora Lai, dirigente medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, è stata insignita del Premio Donna di
È arrivato il via libera definitivo al progetto del nuovo stadio di Cagliari. Dopo dieci anni di attesa, la città può finalmente festeggiare un passaggio decisivo verso la realizzazione dell’impianto che cambierà il volto del capoluogo sardo. «Attendevamo da dieci
Scatta oggi il conto alla rovescia per una delle trasformazioni più significative della mobilità urbana cagliaritana. Per consentire l’avvio dei lavori per il nuovo tratto della Metropolitana leggera, il Comune di Cagliari ha disposto la chiusura al traffico di un’area
Una serata che rimarrà impressa nella storia della televisione italiana e nel cuore dei telespettatori. Gabriele Casti, un professore originario di Selegas, ha compiuto un’impresa a dir poco clamorosa a “La Ruota della Fortuna”, il celebre quiz condotto da Gerry
L’Universo è attraversato da particelle quasi invisibili, sfuggenti, difficili da catturare anche con gli strumenti più avanzati. Sono i neutrini, spesso definiti “particelle fantasma” per la loro capacità di passare attraverso la materia senza lasciare traccia. Comprenderli è una delle