Doppio lieto evento al Parco di Monte Urpinu. Negli scorsi giorni due femmine di pavone hanno terminato la cova delle uova e al momento della schiusa ben nove pulcini sono entrati a far parte dell’avifauna del Parco. Temporaneamente le due
Si chiama Matilde, è di Cagliari, e, ad appena 7 anni ha deciso che c’è qualcosa di ben più importante di una treccia di capelli: quel qualcosa si chiama empatia, affetto, vicinanza. La bimba infatti si è fatta tagliare la
Che cosa desidera di più un cagliaritano in questo momento? Un biglietto per Cagliari-Bari a giudicare dall’assalto registrato per la conquista di un posto alla Unipol Domus. Per assicurarsi un seggiolino c’erano due possibilità: le ricevitorie autorizzate e il sistema
Il Cagliari vola in finale contro il Bari. Al Tardini contro il Parma i rossoblù mostrano una difesa inespugnabile. Più volte gli uomini di Ranieri hanno anche tentato di vincerla con occasioni clamorose, soprattutto di Zito Luvumbo, ancora una volta
Anche in Sardegna furono prodotte delle auto. Il progetto durò poco, ma ebbe il grande merito di prolungare la vita di un piccolo gioiellino della meccanica italiana, ancora oggi apprezzato in tutto il mondo. Erano gli anni ’70 e la
La Sardegna sarebbe potuta diventare francese, esattamente come accadde alla Corsica. L’acquisizione dell’Isola da parte dei transalpini si sarebbe potuta concretizzare alla fine del XVIII secolo, non appena la Rivoluzione culminò nella nascita della Prima Repubblica Francese. Era il 1793
In Sardegna, il maltempo non accenna a diminuire dal nord al sud dell’Isola. Nel primo pomeriggio, un violento temporale con grandine si è abbattuto su Cagliari e nelle zone circostanti. In poco meno di mezz’ora, la pioggia intensa ha causato
“Umili e decisi fino all’ultima battaglia”, è lo striscione che compare dalla Nord tra le bandiere rossoblu che sventolano in un Unipol Domus da tutto esaurito in questa lunga corsa per raggiungere la serie A. Insomma così come ha più
Grave ondata di maltempo nel pomeriggio in molti centri abitati della Sardegna. Il più colpito è Bonnanaro, nel Meilogu, dove si registrano alluvioni e allagamenti, in particolare in prossimità della 131. “Vista la situazione, si comunica che è stato istituito
Guardandolo da lontano con la sua pianta a croce greca e i suoi colori chiari sembra di trovarsi tra Atene e Salonicco. Invece, il bellissimo monastero di fede ortodossa di Sant’Antonio il Grande, si trova proprio in Sardegna. Dove per