8 settembre 1943, 77 anni fa l’Italia di Badoglio annuncia l’Armistizio con gli Alleati ed esce rovinosamente dalla Seconda guerra mondiale. Da allora, però, per il paese è l’inizio di un dramma durato anni. Lo Stivale viene in parte occupato
Quando si pensa alla giovinezza – nella fattispecie a quel magico periodo tra i nove, dieci e i tredici, quattordici anni, quando tutto dovrebbe essere semplice, bello, senza macchia –, vengono in mente tante cose, tutte positive. Le corse verso
Sardegna terra di longevità. La bellezza di 105 candeline per Tziu Emanuele Basciu, il nonnino di Carbonia, preziosa memoria storica per la città. Grande festa nella sua abitazione con parenti, amici, l’assessora Katia Puddu e soprattutto la moglie Esterina Ballisai,
Una partita che prima illude e poi delude i tifosi sardi: il Cagliari esce sconfitto dal Dall’Ara. Dopo tanto possesso palla del Bologna, nella prima frazione di gioco a rompere gli equilibri è Zito Luvumbo che porta in vantaggio la
Gli Scalzi questa mattina hanno percorso di corsa i sette chilometri che separano la cittadina di Cabras dal Santuario di San Salvatore nell’omonimo novenario campestre. Più di sette chilometri tra asfalto e sterrato percorsi a piedi nudi da centinaia di
Quasi si sente americano doc, sebbene non abbia dimenticato le sue origini del Golfo. Inglese fluente, ovviamente, ma la cadenza è quella sarda e i suoi piatti sono figli dell’Isola. Lo chef Pietro Vardeu è una delle tante eccellenze che
È il 2019 quando l’oggi 45enne Marco Farci e il 38enne Emanuele Tocchetti – colleghi di lavoro e amici – decidono di partire da Muravera alla volta di un viaggio in Africa. Vogliono rendersi utili, anche se ancora non sanno
Monumenti sardi: il Pozzo Sacro di Santa Cristina, il culmine dell’architettura nuragica. Signore e signori, sua maestà il Pozzo Sacro di Santa Cristina, uno dei monumenti più belli e iconici della Sardegna. Andiamo a visitarlo idealmente. “Rappresenta il culmine dell’architettura
Proseguono le vacanze di Alberto Angela in Sardegna. Dopo le visite a Santa Vittoria di Serri e a Nora, ieri il conduttore è andato alla scoperta di Sant’Antioco, come raccontato dal comune sulcitano. “Oggi, (ieri per chi legge, ndr) al
È diventato virale il post di un’imprenditrice agricola di Ozieri, Agnese Cabigliera, in cui racconta la telefonata tra lei e un imprenditore del fotovoltaico. La donna ha rifiutato l’offerta avanzatale di installare pannelli solari nel territorio della sua azienda agricola.