La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo. La proposta è stata votata venerdì scorso a unanimità dai rappresentanti degli stati membri dell’Unione europea e la decisione sarà pubblicata ufficialmente
Alle 02:00 del 24 ottobre 1917 iniziava la grande offensiva degli eserciti tedesco e austro-ungarico. Viene definita come XII Battaglia dell’Isonzo, ma è da tutti conosciuta come la “Battaglia o rotta di Caporetto”. Gli imperiali avevano ammassato sul fronte isontino
Gode di ottima salute la città di Cagliari. E a confermarlo sono i numeri dell’edizione numero 30 di “Ecosistema urbano”, l’indagine di Legambiente e Ambiente Italia sullo stato di salute dei 105 capoluoghi di provincia italiani sottoposti allo studio. Cagliari
Tra l’entusiasmo generale, è stata inaugurata l’opera realizzata dall’artista Giorgio Casu nello stadio Amsicora di Cagliari, che ritrae Gigi Riva mentre prepara una cannonata. Rombo di Tuono non era presente all’evento ma c’erano i suoi figli, Nicola e Mauro, circondati
Partita non adatta ai deboli di cuore Salernitana-Cagliari. Dopo un primo tempo anonimo in cui il Cagliari è apparso leggermente superiore ai campani è il secondo tempo a regalare spettacolo. Ci pensa il solito Luvumbo a marcare il primo vantaggio
Due progetti a marchio Agnello di Sardegna Igp, sono stati premiati con l’Oscar Green di Coldiretti Giovani, alla cerimonia annuale di Coldiretti Sardegna che premia le eccellenze sarde nel mondo agricolo, tenutasi il 19 ottobre a Guspini. Si tratta dell’azienda
Bellissima voce di Sardegna, attenta e appassionata studiosa e conoscitrice della lingua e delle tradizioni musicali sarde, la cantante Maria Luisa Congiu è stata attaccata sui social per il suo lavoro, quello che svolge nella quotidianità: la gommista. L’artista, dopo
La Sirenetta del regista Rob Marshall, girato in gran parte in Sardegna, ha fatto registrare un +216% di turisti stranieri nell’estate 2023. Le riprese sono avvenute tempo tra il golfo dell’Asinara e Golfo Aranci. Lo ha confermato anche la ministra
Grande attesa al Teatro Massimo di Cagliari per un evento che omaggerà una stagione gloriosa della musica italiana. Lo spettacolo “Se stasera siamo qui” è pronto a incantare il pubblico domenica 22 ottobre alle 20.30: una serata indimenticabile che avrà
Era appena un ragazzo Gigi Riva quando arrivò in Sardegna, ingaggiato dal Cagliari per vestire la maglia rossoblù. Un’Isola vista con diffidenza dal resto d’Italia e prigioniera di tanti stereotipi e per il calciatore di Leggiuno rappresentava semplicemente una tappa