Grande successo di pubblico, addetti ai lavori, esperti e chef per le eccellenze enogastronomiche della Sardegna, in vetrina nel prestigioso e storico Palais d’Afrique Paleizenlaan – Tervuren, a Bruxelles. Presenti anche il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida e dell’Ambasciatrice d’Italia nel
Che il lusso sia un settore che poco risente dei fenomeni macroeconomici è un dato di fatto tanto quanto lo è la preponderante chiusura delle piccole attività. Tuttavia in un mondo fatto di fast (junk?!) fashion, c’è chi ancora crede
Nella suggestiva regione della Sardegna, un patrimonio ricco di storia e cultura si sta muovendo verso un ambizioso traguardo: l’iscrizione nella lista dell’UNESCO come paesaggio culturale di eccezionale valore. Il focus di questo impegno è il Patrimonio Storico Minerario del
Da oggi Selargius ha una nuova centenaria. Il segreto per arrivare ai cento anni? “Non lo so nemmeno io”, dice sorridente Annetta Puddu, figlia della prima postina della città, occhi vispi, memoria da far invidia ai più giovani, e una
Sono le 9 e 52 del 13 novembre 1948 quando la Sardegna settentrionale è scossa da un forte terremoto, sesto grado della scala Mercalli. I danni interessano tutti gli edifici della zona circostante di Tempio Pausania (molto colpiti sono Badesi,
È uno dei volti televisivi più famosi degli ultimi anni: con Masterchef (unico giudice sempre presente dalla prima all’ultima edizione) e 4 Hotel è una delle personalità che ogni giorno entrano nelle nostre case. Ma è anche e soprattutto uno
Francesca Bergesio è Miss Italia 2023. È stata incoronata dalla patron del Concorso, Patrizia Mirigliani, e dal presidente della giuria, Vittorio Sgarbi, nella Sala Europa del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme, in streaming sul sito di Miss Italia. Seconda
Non ho mai visto giocare Gigi Riva. Quando da bambino mi avvicinai al calcio, lui aveva appena smesso, stanco e triste dopo l’ennesimo grave infortunio. Gli ho sempre voluto bene, come se fosse un’entità divina, una sorta di capostipite da
Vince ancora il Cagliari di Ranieri davanti al suo pubblico: 2-1 contro il Genoa ed è festa in città. Si parte con un minuto di silenzio per vittime dell’alluvione in Toscana, ma la rivalità tra la tifoseria sarda e quella
Martedì 7 novembre Gigi Riva compie 79 anni e quel giorno il mondo del calcio gli tributerà il suo omaggio. Per onorare il più grande calciatore del Cagliari di tutti i tempi è stato realizzato un busto con 12mila mattoncini Lego