Il Consiglio regionale della Sardegna, dopo un mese di discussione, ha approvato con 30 voti favorevoli e 20 contrari la riforma della rete ospedaliera. Complessivamente la riforma prevede una redistribuzione dei posti letto ospedalieri andando a colmare le carenze storiche
«Così tanti soldi non li avevo mai visti». Con l’incidente ancora negli occhi Federico Manca il conducente della Nissan Juke coinvolto nell’incidente causato da un inseguimento della Polizia finito male, racconta l’accaduto. A rendere più torbida la vicenda il fiume
È finito male un inseguimento della Polizia di Stato in via Is Mirrionis a metà mattina. Una Smart con un ragazzo e una ragazza a bordo è stata speronata da una volante ed è finita fuori strada dopo aver colpito
La Manovra Finanziaria per il 2018 con 7 miliardi e 792 milioni di euro rafforza le spese su lavoro, tutela della salute, cultura, istruzione e università, turismo, ambiente, politiche sociali. Supporta gli investimenti privati in tutti i settori produttivi e
All’Olimpico di Roma è andata come doveva andare: la Lazio ha battuto per 3-0 il Cagliari di Lopez, rispettando il pronostico della vigilia. I rossoblù non hanno interpretato male la partita – soprattutto nel primo tempo, ma le svirgolate del
Tempo instabile e vento in tutta la Sardegna ma da martedì ritorneranno caldo e temperature alte. Il maestrale ha fatto abbassare la temperatura: sino a domani il clima sarà autunnale ma da martedì si ripresenterà un clima insolito per il
Movimento antifascista cagliaritano contro CasaPound. Momenti di tensione, fumogeni e qualche cassonetto rovesciato questo pomeriggio a Cagliari, in occasione dell’inaugurazione della sede di CasaPound in via La Nurra, nel quartiere di Is Mirrionis. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine.
Terribile incidente stradale a Maracalagonis: un morto e due persone ferite. Lo schianto lungo la provinciale 15, che dalla rotatoria di Ganni porta all’abitato di Maracalagonis: due auto si sono scontrate frontalmente: una Fiat Panda e un’Opel. Ad avere la
Dopo più di un anno di lavori, piazza San Michele è stata finalmente restituita ai cagliaritani, completamente riqualificata. Alle 11 di questa mattina gli operai hanno rimosso le ultime transenne alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Cagliari,
La Guardia di Finanza di Oristano ha scoperto sei associazioni sportive dilettantistiche che mascheravano vere e proprie attività commerciali dietro la loro classificazione di associazioni sportive, culturali e ricreative “senza scopo di lucro”, con l’obiettivo di evadere il fisco. Attraverso bar