Usano parole chiare e precise i medici Assl dopo il secondo caso in pochi giorni di meningite nell’area vasta di Cagliari. «C’è un focolaio di meningite nel cagliaritano», questa la risposta data ai giornalisti da Giorgio Carlo Steri, responsabile del settore Igiene
«No, non lo so». Così Carlo Calenda, ministro per lo Sviluppo Economico, ha risposto su Twitter a un giornalista sardo, Guido Garau, interpellato sulla possibilità che il deposito di scorie nucleari sia individuato in Sardegna. «Calenda, sia schietto e sincero,
Un uomo di 63 anni è morto in un incidente stradale al chilometro 223 della 131, nel tratto che collega Sassari con Porto Torres. Secondo quanto riporta L’Unione Sarda, l’uomo, Pasquale Antonio Piu, con la sua Opel Corsa bianca dopo aver
Non sarebbe stata una tragica fatalità l’incendio che si è sviluppato ieri a Pirri in via Principe di Napoli e in cui sono rimasti intossicati una donna con il suo figlio neonato di appena 20 giorni. Il pm del Tribunale
Si conoscerà presto il futuro delle scorie nucleari italiane, da anni in attesa di conoscere in quale sito saranno depositate. Da sempre la Sardegna è indicata dagli esperti come terra potenzialmente adatto ad ospitare il famigerato deposito, per via della
Nuovo tragico caso di meningite a Cagliari. Un ragazzo di 19 anni ha perso la vita ieri sera per sospetta sepsi meningicoccica. Il giovane, Giovanni Mandas, classe ’98 e residente a Genneruxi, frequentava l’istituto alberghiero Gramsci di Monserrato ed era un grande appassionato
Un neonato di appena 20 giorni e la madre sono rimasti intossicati in un incendio in una palazzina di Pirri, in via Principe di Napoli. A far partire il rogo, secondo le prime ricostruzioni, è stato l’incendio di un materasso
Di Luca Congera non si hanno più notizie da venerdì 16 marzo: l’uomo, 49 anni, si è allontanato dalla sua casa quartese di via San Benedetto e non si è saputo più nulla. Le ricerche, che proseguono incessanti, si sono
Nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse da parte della Protezione civile della Sardegna. A partire dalla mezzanotte di oggi, lunedì 19 marzo, si prevede il livello di criticità ordinaria per rischio idrogeologico su Campidano, Iglesiente, Montevecchio-Pischilappiu e Tirso. A voce
Incidente stradale al chilometro 115 della strada statale 131, all’altezza di Paulilatino. Un’Ape piaggio si è ribaltata mentre percorreva la 131 in direzione Sassari ed è poi andata in fiamme. Un’ambulanza è arrivata sul posto per soccorrere il conducente del