Continua l’ondata di maltempo che sta provocando disagi e problemi nell’Isola. L’allerta meteo da arancione è diventata rossa e immediatamente è arrivata la decisione di chiudere scuole, parchi e altri uffici pubblici. Domani quindi in tutti i 17 comuni
La svolta è arrivata nella notte: le ricerche del corpo di Manuel Careddu si sono concentrate in un punto preciso, in un triangolo di territorio, tra Ghilarza, Aidomaggiore e Abbasanta, in provincia di Oristano. Poche ore fa sono arrivate indicazioni sul
Scoperto un cadavere nelle campagne tra Aidomaggiore e Abbasanta. Il pensiero è andato immediatamente a Manuel Careddu, il giovane di Macomer scomparso un mese fa. Sul posto è impegnato un largo dispiegamento di forze dell’ordine (NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO).
«Cari concittadini/e alle ore 16.40 apre la ss 195 dopo appena 6 giorni si torna alla normalità. Ringrazio la Regione l’Anas e tutti i cittadini del sud ovest della Sardegna x il disagio che hanno dovuto Sopportare e x la
Le intercettazioni sulla morte di Manuel Careddu rivelano particolari shock. Una corda, anche se “troppo grossa per strozzarlo”. E un piccone “da nascondere sotto la felpa”. Potrebbero essere questi alcuni oggetti utilizzati nel piano per sbarazzarsi del ragazzo. Come riporta l’Ansa,
La statale 195, come comunicato dall’Anas, si prevede venga riaperta al traffico nella giornata di oggi, dopo l’installazione delle barriere di sicurezza, il ripasso della segnaletica orizzontale e la pulizia del piano viabile lungo tutta la tratta. Questa mattina però
Il nubifragio tra mercoledì e giovedì scorsi nel sud Sardegna ha causato danni a ponti, strade primarie e viabilità secondaria, aziende agricole e in generale ad un territorio che va ben oltre gli otto Comuni più colpiti. “Complessivamente si parla
Sono oltre 5 milioni di euro i danni causati dall’alluvione di mercoledì alle aziende agricole. E’ una prima stima che scaturisce dai dati raccolti da Coldiretti Cagliari. «E’ un dato ancora parziale, in aggiornamento – spiega il presidente di Coldiretti
Nel corso il pomeriggio di ieri i carabinieri della stazione di Assemini sono intervenuti in piazza Don Bosco dove una bambina di neanche 2 anni, in compagnia della madre, veniva colpita alla testa e alla mano sinistra del cancello d’ingresso
Un motociclista di Quartu Sant’Elena è morto ieri sera in un incidente stradale avvenuto in Corsica. La vittima si chiamava Michele Salis, 56 anni. Come riporta l’Ansa, la dinamica della tragedia non è ancora chiara. Da quanto si apprende, Salis