Il palco della 74/a edizione del Festival di Sanremo vedrà una fusione tra tradizione e contemporaneità, con un’inedita collaborazione tra Mahmood e i Tenores di Bitti nella serata delle cover il 9 febbraio. In questa performance, il millenario canto a
Lo sapevate? Il grande pittore Amedeo Modigliani da ragazzo trascorreva le sue vacanze in Sardegna. Il padre del grandissimo pittore livornese Flaminio Modigliani era un imprenditore minerario che operava in Sardegna ricercando ed impiantando miniere di piombo e zinco. La ditta
“Arrivati”: con una parola e una foto Dany Cabras si dichiara pronto per il prossimo Festival di Sanremo. Nei mesi scorsi Amadeus ha svelato i nomi dei conduttori di Primafestival, la striscia quotidiana che andrà in onda su RaiUno prima
Questa mattina, durante l’udienza concessa dal Papa in occasione del ventiquattresimo anniversario della fondazione di Tv2000, l’arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, noto anche come segretario della Conferenza episcopale italiana, ha presentato al Pontefice una lettera da parte di Beniamino Zuncheddu.
Oggi gli auguri più belli li facciamo a Tzia Maria Manigas che festeggia la bellezza di 105 anni. La signora è originaria di Tratalias, dove risiede. L’Amministrazione Comunale, il parroco Don Mauro Coni, la polizia locale e la rappresentanza dei
“La gioventù è partita, ormai bisogna vivere giorno dopo giorno. L’unico mio desiderio è essere libero”. Sono parole semplici e prive di rancore quelle pronunciate da Beniamino Zuncheddu nella trasmissione di Porta a Porta andata in onda ieri su Rai
Sa Tunda è il pane tipico di Teulada, Sud Sardegna, con una storia antica che risale almeno al 1700. Questo pane, fatto di semola, ha una forma distintiva a sette punte, chiamate “pizzi”. Questa forma non è solo decorativa, ma
Oggi vi presentiamo una bellissima Perla di Sardegna, Tzia Angelina Mancosu. La signora, 100 anni, è originaria di Lunamatrona. Nella sua casa accoglie tutti con “su cumbidu” e con i racconti della sua vita, fatta di sacrifici e duro lavoro
Una giornata per ricordare le vittime della Shoah. Sono passati settantanove anni dal giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: una ricorrenza che l’Europa ricorderà
La Corte d’Appello di Roma ha assolto Beniamino Zoncheddu dall’accusa di essere tra i responsabili della strage di Sinnai del 1991, terribile pagina di cronaca sarda che racconta dell’uccisione di tre pastori. I giudici hanno revocato l’ergastolo all’allevatore di Burcei “per non