L’aurora boreale ha illuminato e riempito di colore la notte sarda in uno spettacolo insolito che ha affascinato l’Isola. Questo straordinario fenomeno, non osservato dal 1848, è stato reso possibile grazie alla tempesta solare che ha colpito la Terra, estendendo
Il Cagliari va meritatamente in vantaggio già nei primi quarantacinque minuti, ma con la consapevolezza – vista l’espulsione di Gaetano – di dover affrontare la ripresa con l’uomo in meno. Il secondo tempo è segnato più dai cartellini gialli che
Grande emozione ieri a Pula per il pellegrinaggio di Sant’Efisio. La statua del Santo è stata portata in spalla dai membri della Confraternita attraverso i luoghi del martirio. Suggestivo il corteo di centinaia e centinaia di fedeli che hanno accompagnato
Il Parco di Villahermosa, solitamente riservato ai visitatori che ne fanno richiesta per studi e ricerche, come da tradizione si è aperto solennemente ieri sera durante la processione di Sant’Efisio, quando il simulacro con la statua del Santo fa una
Alcuni giorni a Cagliari tra beneficenza, incontri istituzionali e Festa di Sant’Efisio. Emanuele Filiberto di Savoia si trovava in questi giorni nel capoluogo sardo. Il 30 aprile doppio impegno istituzionale. Nel pomeriggio ha presenziato alla Messa nella Basilica magistrale Mauriziana
Nel 1871 il deputato e ingegnere Quintino Sella svolse un’approfondita indagine sulle condizioni dell’industria mineraria in Sardegna. Nei diciotto giorni passati sull’isola visitò quindi le miniere e le industrie metallurgiche, e – fra le altre cose – rilevò la disparità di trattamento salariale
Tutti riuniti in una panchina in piazza San Michele a Cagliari per festeggiare un traguardo importantissimo: il compleanno dell’amico Angelo. 103 anni insieme agli amici che, per l’occasione gli hanno regalato una targa ricordo. Tziu Angelo Lobina è originario di
Il Genoa celebra la salvezza con un netto tre a zero al Marassi. Brutta gara per il Cagliari che si inguaia ancora e non può dirsi salvo. Il primo tempo finisce con il Genoa in vantaggio di 2 goal sul
Lo sapevate? “Nara cixiri”, pronuncia ceci: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794? “Nara Cixiri”, pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte
A Oristano si festeggia una nuova centenaria. È Esterina Caterina Contini, Ester per tutti, che ha spento le 100 candeline sulla torta, circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. L’Assessora Maria Bonaria Zedda le ha donato una targa ricordo a