Le Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’attività di verifica nei confronti di un Ente non commerciale operante nel Sulcis nel settore socio-assistenziale. L’azione dei Finanzieri è stata orientata alla verifica del corretto inquadramento giuridico dell’Ente e dei
Non c’è traccia dei ladri che ieri sera si sono schiantati con un’auto sulla 131. Intorno alle 22 i ladri hanno rubato un veicolo parcheggiato negli stalli della stazione dei treni di Oristano, poi si sono diretti verso la 131.
Una Seat Alhambra ha superato la doppia striscia longitudinale continua di mezzeria (per cause da accertare) e, dopo aver invaso il senso opposto di marcia, si è scontrata frontalmente con una CMax condotta da un 59enne di Selargius, che andava
Sulla Sardegna si è abbattuta una tempesta di vento: il maestrale ha toccato i 130 chilometri orari alle 18 a Capo Carbonara e continuerà a far sentire la sua influenza anche sabato, tanto che la Protezione civile regionale ha emesso
Gigi Riva dal 18 dicembre sarà il presidente onorario del Cagliari. L’annuncio è arrivato da Milano e a farlo è stato il massimo dirigente rossoblù Tommaso Giulini, durante l’anteprima dello speciale “Sky Buffa racconta Gigi Riva”, in onda da stasera
Brutto incidente stradale questa mattina in viale Buoncammino a Cagliari. Un 64enne cagliaritano alla guida di uno scooter Aprilia Scarabeo, stava percorrendo il viale diretto verso piazza d’Armi e giunto all’altezza della Caserma della Polizia di Stato, per cause in
Una 62enne è stata travolta da un’auto a Sassari nella tarda serata. La donna – come riporta La Nuova Sardegna – stava attraversando sulle strisce pedonali in via Predda Niedda quando è stata investita da un’auto. Un’ambulanza del 118 l’ha
Incidente di caccia nel pomeriggio nelle campagne di Muravera. Intorno alle 16 un cacciatore 46enne di Quartucciu è stato colpito da un proiettile partito accidentalmente dal fucile di un compagno di battuta. L’uomo è rimasto ferito alla gamba. Un elicottero
Venti di bufera nella compagnia di navigazione Tirrenia e non sono quelli dell’allerta meteo in vigore in Sardegna. Gli uffici sardi della compagnia facente parte del gruppo Onorato rischiano di chiudere i battenti e tanti posti di lavoro nell’isola traballano.
A partire da domani, venerdì 13 dicembre e per le successive 24-30 ore, sulla nostra isola soffieranno venti forti da Nord-Ovest con rinforzi fino a burrasca sulle coste settentrionali e in prossimità dei rilievi, localmente anche sulle coste occidentali. La