Incendio doloso nella notte nel complesso turistico “Is Morus Relais”, nota location del programma televisivo “Temptation Island” le cui registrazioni stanno andando in onda in queste settimane. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco per domare le fiamme e
Proseguono le operazioni di soccorso a seguito degli incendi boschivi che da alcuni giorni stanno interessando la provincia di Oristano, nei territori di Santu Lussurgiu, Cuglieri, Tresnuraghes, Frossio, Sennariolo, Usellus, Porto Albe, Scano di Montiferro e Cabras. Ieri le attivitĂ ,
Sono iniziate le operazioni di bonifica e spegnimento degli incendi che hanno colpito l’oristanese, alle squadre locali impegnate da questa notte, si sono aggiunte le Colonne mobili del Corpo forestale, dell’ Agenzia Forestas e della Protezione civile provenienti da Cagliari,
Un terribile incendio alle porte di Santu Lussurgiu sta lambendo il centro abitato. Sono giĂ 60 le persone che sono state allontanate dalle proprie abitazioni. Sul posto stanno operando 5 Canadair dei Vigili del Fuoco, 3 da Olbia e due
«Oggi nel Presidio Ospedaliero Binaghi di Cagliari ci sono 38 pazienti ricoverati in area medica Covid di cui solo uno vaccinato e un’altro, straniero, vaccinato con vaccino cinese. In terapia intensiva 7 pazienti ricoverati, tutti non vaccinati. Tredici i pazienti
Sono 261 i contagi rilevati oggi in Sardegna, 15 in più rispetto alla giornata di ieri. Sono 6.890 i tamponi molecolari e antigenici processati in un giorno e il tasso di positività si è attestato al 3,8%, in calo rispetto
Tragedia tra Tramatza e Bauladu. Un uomo di 66 anni ha perso il controllo del suo motociclo, un’Aprilia Scarabeo, e dopo aver impattato su un guardrail ha finito la sua corsa su un palo. Il mortale si è
Dati disastrosi in Sardegna sul fronte della lotta alla pandemia. Il valore dell’indice di trasmissibilitĂ del contagio schizza a 2.24, rispetto all’1.12 della scorsa settimana. E quanto emerge dal monitoraggio Iss, riportato dall’Ansa. La Sardegna continua ad essere classificata a
Green pass obbligatorio in Italia a partire dal prossimo venerdì 6 agosto, con nuove regole e criteri per l’accesso a piscine, ristoranti, spettacoli e palestre e non solo. Questa la decisione annunciata ieri dal governo. Il decreto stabilisce come –
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 274 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.457.293 tamponi, per un incremento complessivo di 10.666 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.495 in totale). I ricoveri