Da oggi, fino al prossimo 15 gennaio 2021, è possibile inviare le domande di accesso ai contributi a fondo perduto previsti dai decreti “ristori” e “ristori bis” per i contribuenti che non avevano presentato l’istanza al precedente, previsto dal dl
Il Governo impugna la riforma sanitaria della Sardegna e a tal proposito interviene la deputata sarda del M5S, Mara Lapia, attraverso un comunicato stampa. Scrive la politica nuorese: “La prevedibile e da me auspicata impugnazione della legge regionale è arrivata.
“Mi sarebbe piaciuto vederla accanto ai medici, agli infermieri – ha affermato l’esponente dei 5Stelle- e invece lei non ci va negli ospedali. Io vado nel fine settimana negli ospedali di Sassari. Reparto oculistico, reparto di cardiologia e cardiologia riabilitativa,
IL centrosinistra presenta una mozione in consiglio comunale con cui chiede all’amministrazione di aiutare quelle attività non soggette a lockdown, escluse dalle restrizioni disposte dagli ultimi Dpcn e quindi dagli indennizzi, ma i cui incassi sono drasticamente ridotti, come ad
“La mozione non è nata per quanto emerso dalla trasmissione Report – ha detto l’ex sindaco di Cagliari Massimo Zedda – ma per la mancanza di trasparenza, da parte di questa Giunta. E per l’immobilità di questa giunta. Siamo al
Oggi in Consiglio regionale si discute della mozione di sfiducia contro il presidente della Regione Christian Solinas. A presentarla sono stati i gruppi di opposizione del centrosinistra e il Movimento Cinque Stelle. Prima della seduta parla Francesco Agus, capogruppo dei
Oggi, giovedì 19 novembre, sarà discussa la mozione di sfiducia al presidente della Regione Christian Solinas. Questa mattina è arrivata in Consiglio regionale la mozione contro il governatore presentata dall’opposizione di centrosinistra e dal Movimento Cinque Stelle. La mozione è
Caso discoteche, domani sarà discussa la mozione di sfiducia a Solinas. Domani mattina in Consiglio regionale arriva la mozione contro il governatore presentata dall’opposizione di centrosinistra e Movimento Cinquestelle. La mozione è stata depositata lo scorso giovedì. Tutto ruota attorno
«Sono varie e decisamente troppe le testimonianze di cittadini già guariti dal Covid ma costretti a rimanere ancora per chissà quanto tempo intrappolati tra le mura domestiche in attesa del nulla osta che viene rilasciato dagli Uffici dell’Igiene Pubblica. È
“Per la Sardegna, aree marine protette e parchi rappresentano una parte importante dell’immenso patrimonio ambientale che la Regione intende tutelare e salvaguardare e che può diventare, oltre che un bene insostituibile per la qualità della vita dei Sardi, un punto