Il nuovo regolamento permetterà le riprese del consiglio comunale che sarà poi visibile dal sito internet istituzionale. Contrari i consiglieri di minoranza Mara Mascia e Paolo Stochino:” una spesa inutile in un momento storico come questo, ci sono altre priorità”.
Nuovo consiglio comunale previsto per sabato 29 novembre alle 16 presso l’aula consiliare di via Mameli. L’amministrazione Cannas ha indetto un nuovo consiglio comunale in seduta straordinaria per il giorno 29.11.2014, alle ore 16,00, in prima convocazione e, occorrendo, per
Comune a rischio default. Se entro il 31 dicembre non entreranno nelle casse comunali i 351 mila euro di fondi regionali previsti per le opere pubbliche già completate, l’amministrazione sforerà il patto di stabilità. Conti in rosso in comune, l’opposizione
Bari Sardo. Il consiglio comunale è stato rinviato q questo pomeriggio alle ore 17 presso il palazzo civico di via Cagliari. Banchi vuoti tra le fila della maggioranza, l’opposizione abbandona l’aula e fa mancare il numero legale. Che la giunta
Bari Sardo. Il sindaco Paolo Fanni, ha indetto un consiglio comunale per martedì 25 novembre alle ore 9, presso l’aula consiliare del Comune. Sei i punti all’ordine del giorno che verrano discussi in sede di consiglio: 1) Approvazione verbali sedute
Tortolì. Seduta movimentata del consiglio comunale questo pomeriggio alle 17 nell’aula consiliare di via Mameli. Avevano promesso di dare battaglia, e così hanno fatto, i consiglieri di minoranza Fabrizio Selenu, Mara Mascia, Severina Mascia e Paolo Stochino, abbandonando l’aula prima
Tortolì. La giunta comunale guidata dal Sindaco Massimo Cannas, ha convocato per mercoledì 5 novembre alle 17, una seduta civica che si terrà nella sede di via Mameli. All’ordine del giorno l’approvazione del programma triennale dei Lavori pubblici e l’elenco
Via libera dal Consiglio regionale, al passaggio agli articoli della legge di riforma del sistema sanitario in Sardegna, con 31 voti favorevoli e 20 contrari, oltre 500 gli emendamenti presentati ieri, oggi le proposte di modifica. Ma alla fine si
Il partito democratico sardo oltre ad avere un nuovo segretario, Renato Soru, ha una nuova assemblea composta da 160 delegati, di cui due sono ogliastrini: il villagrandese Domenico Murgioni e la tortoliese Assunta Marongiu. Alle primarie di domenica scorsa per
Le urne si sono chiuse oggi alle 20. Il dado è stato tratto: il nuovo segretario regionale del Partito Democratico è l’europarlamentare Renato Soru che ha raggiunto il 51,2% delle preferenze. Il senatore Angioni secondo con 36,7%, Thomas Castangia con il