La Regione interviene in favore del rinnovo dei mezzi in dotazione di Arst e delle aziende di trasporto private che operano nel Servizio di trasporto pubblico locale, Tpl. La Giunta, su proposta dell’Assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, ha infatti approvato
La Sardegna protagonista al Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati, a Verona dal 10 al 13 aprile. Questa mattina l’assessora regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, ha partecipato alla cerimonia inaugurale della 54ma edizione della fiera che vede l’Isola
Realizzazione degli Ospedali e delle Case della comunitĂ , creazione delle Centrali operative territoriali (COT), strumento indispensabile per il nuovo modello di presa in carico del paziente, ma anche interventi infrastrutturali e tecnologici per la digitalizzazione e lo sviluppo della telemedicina
“I due importanti vettori che hanno scelto di volare da e per la Sardegna 12 mesi senza compensazioni, Ita e Volotea, ieri hanno raggiunto l’accordo per la suddivisione delle rotte al 50% da e per la Sardegna sugli scali di
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il Dpcm energia per la Sardegna. Il testo ora definitivo, come riporta Ansa, aveva giĂ incassato il via libera dei ministri dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, delle Infrastrutture Enrico Giovannini e della
Oltre 100 milioni di euro di investimenti, 33 progetti e 18 soggetti attuatori. Sono i numeri principali, come riporta Ansa, del nuovo Piano integrato urbano della CittĂ Metropolitana di Cagliari. Coinvolti tutti i 17 Comuni dell’area vasta intorno al capoluogo.
“La conferma di Volotea a garantire i voli da e per la Sardegna anche dopo la scadenza del 14 maggio dimostra che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta. E la disponibilità annunciata dalla compagnia a operare anche nei
“La presenza della Sardegna alle fiere internazionali piĂą prestigiose e frequentate del mondo fortifica il messaggio che, soprattutto in questa fase dell’emergenza sanitaria, vogliamo lanciare: l’Isola è pronta per una ripartenza positiva del suo mercato turistico”. Lo ha detto l’assessore
 Intendiamo ribadire in ogni sede, dice il Presidente Solinas, la nostra ferma opposizione non solo al progetto originario, che prevedeva 14 siti di stoccaggio in Sardegna, ma anche ad ogni forma di rimodulazione della mappa che includa la nostra Isola.
La Regione ha ribadito la propria vicinanza e sostegno al mondo degli autotrasportatori sardi che da lunedì protesta contro l’impennata del costo del carburante, ed è impegnata con tutti gli strumenti a disposizione per far sì che il comparto possa