Il Colle di Sant’Elia non sarà incluso tra le aree militari oggetto di concessione per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. È quanto ha ufficialmente comunicato il Ministero della Difesa, accogliendo le istanze avanzate dalla Regione Sardegna, che aveva rivendicato
Nel sondaggio Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore, Alessandra Todde registra un primo segnale positivo: il gradimento della presidente della Sardegna sale al 46,5%, in aumento dell’1,1% rispetto al dato post-elezioni. Un risultato che la colloca ancora nelle ultime
Sardegna, mozione per la sospensione dei rapporti con Israele: il centrosinistra chiede una presa di posizione netta. In Consiglio regionale è stata depositata una mozione che chiede ufficialmente alla Regione Sardegna di interrompere ogni rapporto commerciale, istituzionale e di cooperazione
Cagliari è considerata la città più ricca della Sardegna, questo anche per il suo ruolo di Capoluogo di Regione che concentra la vita istituzionale e le maggiori aziende. Ma è sotto gli occhi di tutti che persistono sacche importanti di
L’8 e il 9 giugno andremo a votare cinque referendum. Se ne sta parlando pochissimo e in tanti non conoscono neppure i quesiti. Per capire meglio cosa andremo a votare fra un mese abbiamo chiacchierato con Michele Pisano, 36 anni,
L’8 e il 9 giugno andremo a votare cinque referendum. Se ne sta parlando pochissimo e in tanti non conoscono neppure i quesiti. Per capire meglio cosa andremo a votare fra un mese abbiamo chiacchierato con Raffaele Marras, 34 anni, di
Con la pubblicazione sul Buras del decreto firmato dalla presidente Alessandra Todde, è stata ufficializzata la data delle prossime elezioni amministrative in Sardegna, come stabilito dalla Giunta regionale. Le votazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali si
L’Associazione Luca Coscioni ha un lunga e nobile storia. E’ stata fondata nel 2002 da Luca Coscioni, leader Radicale e docente universitario, malato di sclerosi laterale amiotrofica. Lo slogan dell’associazione “dal corpo dei malati al cuore delle politica” rispecchia il
Avvocata, nuorese, Consigliera regionale dal 2014 al 2019, oggi siede nel Consiglio di amministrazione di Abbanoa. Abbiamo incontrato Anna Maria Busia che oltre all’amore per la sua professione nutre una passione profonda per la politica, da sempre: “Ho iniziato a
E’ sotto gli occhi di tutte e tutti noi che anche nelle recenti mobilitazioni di piazza i giovani siano spesso assenti. La politica non sembra più attrattiva per le nuove generazioni in Italia ma in generale in Occidente e questo