• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 98 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 98 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 98 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Colle di Sant’Elia salvo: il Ministero della Difesa accoglie la posizione della Regione Sardegna 29 Luglio 2025
  • Settantina di delfini comuni avvistati nel Canyon di Castelsardo: una giornata straordinaria per la biodiversità marina del Golfo dell’Asinara 29 Luglio 2025
  • Oggi semi-inghiottita dalla vegetazione e in parte in rovina, una chiesa racconta di leggende e misteri: dove ci troviamo 29 Luglio 2025
  • Da Senorbì ai vertici dell’hospitality mondiale: la nuova sfida di Maura Milia in Messico 29 Luglio 2025
  • Sardegna, primo caso di Febbre del Nilo: contagiato un 72enne di Oristano con patologie pregresse 29 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Nell’arcipelago del Sulcis c’era un isolotto che fu distrutto dalle bombe

13 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Nell’arcipelago del Sulcis c’era un isolotto che fu distrutto dalle bombe. Nel Sud della Sardegna, a destra di Sant’Antioco, nel golfo di Palmas, a poche miglia marine dalla costa si trovano tre isolotti: il Toro, la Vacca e

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna

13 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di

Lo sapevate? In Sardegna vive la martora sarda: animale agile e rapido, predatore eccellente

11 Giugno 2022 0

“Grassimile”, “assile”, “cassibi”, “ibirru”, “irbirru” e “sbirru”, questi alcuni dei nomi in “Limba” per indicare la martora. Questo animale sarebbe stato introdotto in Sardegna dall’uomo in epoche remote; essenzialmente carnivoro, è distribuito in tutta la penisola italiana, anche se gli

Lo sapevate? Lo scienziato Niceforo sosteneva che i Sardi erano predisposti geneticamente a delinquere

11 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Lo scienziato siciliano Alfredo Niceforo, nel dicembre del 1898 pubblicò “Delinquenza in Sardegna” un’opera con la quale teorizzava che il banditismo fosse così diffuso nell’Isola perché i Sardi erano geneticamente predisposti a commettere delitti efferati. Alla fine dell’ottocento

Lo sapevate? Tra il 2001 e il 2002 l’uomo più anziano del mondo era un sardo

11 Giugno 2022 0

Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde

Lo sapevate? I cavallini della Giara discendono dai cavalli selvatici presenti in Sardegna già dal Neolitico

11 Giugno 2022 0

C’è chi sosteneva fossero di origine araba, altri studiosi hanno teorizzato fossero stati importati dai Fenici, un recente studio ha invece proposto l’ipotesi valida che i cavallini della Giara siano già stati addomesticati dalle popolazioni nuragiche un millennio prima dell’avvento

Lo sapevate? Su Casu Marzu è definito dal Guinness dei Primati “il formaggio più pericoloso al mondo”

11 Giugno 2022 0

Il formaggio più pericoloso al mondo o, per dirla come fu scritto nel Guinness dei Primati 2009, “The most dangerous cheese in the world”. Fa un po’ effetto sentir catalogare il Casu Marzu in questo modo, eppure nel famoso libro

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale

10 Giugno 2022 0

Lo sapevate? I Giganti di Mont’e Prama sono le statue più antiche del Mediterraneo occidentale.   Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del

Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho

10 Giugno 2022 0

Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho.   L’albero presenta un rigonfiamento alla base e numerose spine sul tronco. Andiamo alla scoperta di questa rara pianta che vive anche a Cagliari. Appartiene alla famiglia delle

Lo sapevate? In Sardegna c’è l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30

9 Giugno 2022 0

Lo sapevate? Nel territorio di Capoterra si trova l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30. A Sud di Capoterra, appena prima di Su Loi, all’estremità del quartiere residenziale Frutti d’oro si trova l’Eucalipto Camaldulensis

« Precedente 1 … 96 97 98 99 100 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a