Lo sapevate? Che cosa è in sardo la “cardanca”? La lingua sarda è un capolavoro di sfumature, ironia e, diciamocelo, autentica brutalità poetica. Prendiamo cardanca: un termine che fa sorridere, ma che nasconde una verità tagliente come una lama ben
Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione in sardo “Spacciau s’ollu ‘e proccu”? Se pensavate che la lingua sarda fosse solo poesia e melodie soavi, preparatevi a una rivelazione: qui si va dritti al sodo, e spesso il sodo è… unto!
Lo sapevate? Che cosa significa l’espressione sarda “Corrudu e appaliau”? Sardegna, terra magica ma anche luogo di scontri e inimicizie: in questo contesto rientra perfettamente la frase “Corrudu e appaliau”. Sapete che cosa significa? La Sardegna, isola di bellezza mozzafiato,
Lo sapevate? Avete mai sentito l’espressione sarda “Cavunasciu”? Un’espressione tipica del sud Sardegna (ma anche dell’Iglesiente e dell’Oristanese) un modo di dire che utilizzavano i nostri nonni: e voi l’avete mai sentita? Lingua sarda ricca di espressioni particolari e colorite,
Lo sapevate? Come si dice coccinella in sardo? Un insetto simpatico, protagonista di tanti giochi e racconti dei bambini: come si dice coccinella in sardo? Se vi chiedessero come si chiama la coccinella in sardo, vi sorprenderà scoprire che non
Lo sapevate? Che cosa è in Sardegna “su Pibìtziri”? Sardegna terra dove si usano parole colorite e particolari per indicare questa o quell’altra cosa: non è da meno su pibìtziri. Ma che cosa è? E voi l’avete mai sentito? Il
Lo sapevate? Perché la burrida alla cagliaritana porta questo nome? La burrida alla cagliaritana, uno dei piatti più caratteristici della cucina di Cagliari, deve il suo nome a un termine che affonda le radici nella storia e nei contatti tra
Lo sapevate? In alcune zone della Sardegna si usa l’espressione “Non mi tocchetti che mi caghetti”. Ma cosa vuol dire e da dove deriva? Lo sapevate? In alcune zone della Sardegna si sente dire una frase che, a prima vista,
Lo sapevate? Quando parliamo di”Bascàramini” a che cosa ci riferiamo? Sardo lingua ricca e piena di colore, tante parole che indicano oggetti reali e metafore profonde. Ma cosa vuol dire “bascàramini”? Siete sicuri di sapere davvero cosa significa bascàramini? Perché
Lo sapevate? Perché in Sardegna alcuni portano le mutande al contrario? Mutande al contrario in Sardegna? No, non è distrazione: è strategia! Se pensavate che chi indossa le mutande al contrario fosse semplicemente assonnato al mattino, vi sbagliavate di grosso.