Lo sapevate? Come si dice “orologio” in sardo? Sapete come si dice “orologio” nella variante sarda campidanese? La lingua sarda è una vera e propria cassa di risonanza della storia e delle tradizioni dell’isola. Con il suo bagaglio ricco di
Lo sapevate? Perché in molte vecchie case sarde compare ancora all’esterno la scritta DDT? Una data e una sigla, DDT, che evocano non sempre bei ricordi. Che cosa significano queste lettere e questi numeri? Lo sapevate? Su tante vecchie case
Lo sapevate? Come si dice ciliegia in sardo campidanese? Parliamo delle regine rosse dell’estate, delle gioie tonde e succose che fanno impazzire i bambini… ma anche i grandi, diciamolo! La domanda è questa: come si dice “ciliegia” in sardo campidanese?
Lo sapevate? Come si dice sedia in sardo campidanese? Come si dice “sedia” in sardo campidanese? Eh no, non si dice “sedia”, troppo facile. In sardo campidanese si dice “cadira”! E già qui possiamo iniziare a fare selezione: chi lo
Lo sapevate? Come si chiama l’uva in sardo campidanese? Una parola semplice come “uva” nasconde in realtà un intero mondo di storia, cultura e tradizione, soprattutto se ci spostiamo in Sardegna, una terra dalla fortissima identità agropastorale, dove il vino
Lo sapevate? Come si dice straccio in sardo campidanese? Una parola che indica un oggetto ma anche uno stato fisico o d’animo: come si dice straccio in sardo campidanese? Ecco una chicca linguistica che arriva direttamente dal cuore pulsante della
Lo sapevate? Come si dice bicchiere in sardo campidanese? Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese? La nostra meravigliosa lingua sarda, così piena di sfaccettature che nemmeno un diamante tagliato a mano riuscirebbe a tenerle tutte, ci regala sempre delle
Lo sapevate? Come si dice fiammifero in sardo campidanese? Come si dice fiammifero in sardo campidanese e da dove deriva questa simpatica parola? Vi siete mai chiesti da dove viene questa parola così curiosa e simpatica? Preparatevi, perché la storia
Lo sapevate? Come si dice cucchiaio in sardo campidanese? Sapete come si dice “cucchiaio” in sardo campidanese e, soprattutto, da dove arriva questa parola curiosa? La lingua sarda è davvero un affascinante mosaico di sfumature, plasmato nei secoli dalle tante
La donna che fece battere il cuore del mito di Hollywood James Dean era nata a Cagliari. Sì, proprio così: il più grande amore del ribelle del cinema americano era una ragazza nata a Cagliari, Anna Maria Pierangeli, attrice dal