• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 229 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 229 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 229 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell’isola di Ponza? 14 Luglio 2025
  • Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Baradili, il borgo che detiene un record incredibile. Scoprite quale 14 Luglio 2025
  • Notte di violenza a Capoterra: 30enne tenta di spingere la compagna dal secondo piano 14 Luglio 2025
  • Due centenarie in un solo giorno: tzia Assunta e tzia Sebastiana spengono oggi 100 candeline 14 Luglio 2025
  • Sardegna Sicura: nasce la prima alleanza strategica tra 3 aziende isolane nel settore della sicurezza 14 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo a Baunei, è la voragine più profonda d’Europa

20 Aprile 2019 0

Lo sapevate? “Su Sterru”, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa.   Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro

Lo sapevate? Veniva da Montevecchio il piombo del tetto di Notre-Dame

18 Aprile 2019 0

Fu lo scrittore Victor Hugo con il suo romanzo Notre-Dame de Paris, pubblicato nel 1831 a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di restaurare la bellissima chiesa gotica di Parigi. Il 31 maggio 1842 venne presentata una petizione firmata da diversi

Lo sapevate? 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano

17 Aprile 2019 0

Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut

Lo sapevate? Il campanile di Bonaria a Cagliari è un’antica torre aragonese del XIV secolo

16 Aprile 2019 0

C’era un tempo in cui, dal colle di Bonaria, gli aragonesi preparavano l’attacco alla Cagliari pisana, arroccata a Castel di Castro (l’attuale quartiere cagliaritano di Castello). Gli spagnoli avevano fissato la loro fortezza proprio nel colle di Bonaria. Quella fortificazione

Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena

15 Aprile 2019 0

Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena.   L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,

Lo sapevate? Esiste solo una cattedrale al Mondo dedicata a Santa Chiara e si trova a Iglesias

13 Aprile 2019 0

Lo sapevate? Esiste solo una cattedrale al Mondo dedicata a Santa Chiara e si trova a Iglesias. Dedicata a Santa Chiara, la chiesa fu costruita tra il 1285 e il 1288, per volontà del Conte Ugolino della Gherardesca, signore di

Lo sapevate? Cagliari, Palazzo Onnis Chapelle in Castello: che cosa c’è scritto in questo muro?

12 Aprile 2019 0

Lo sapevate? Cagliari, Palazzo Onnis Chapelle in Castello: che cosa c’è scritto in questo muro? L’edificio presenta quattro prospetti che si affacciano rispettivamente sulla Piazza Indipendenza, sulla via Martini, sul vico Martini e sulla via Canelles. L’edificio è tardomedievale Nella facciata

Lo sapevate? Nel 1917 la chiesa romanica di San Pietro di Zuri fu smontata e ricostruita a Ghilarza

10 Aprile 2019 0

Nel 1917 iniziarono i lavori per la costruzione della diga di Santa Chiara,per realizzare quello che sarebbe poi diventato il più grande lago artificiale d’Europa: il Lago Omodeo, che prese il nome dall’ingegnere che lo progettò. Il suo scopo era

Lo sapevate? Solamente in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del ginepro selvatico

10 Aprile 2019 0

Lo sapevate? Solamente in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda sassarese produce un gin utilizzando esclusivamente bacche di ginepro selvatico cresciuto spontaneamente nelle coste della Sardegna e raccolte a mano, distillato

Lo sapevate? Perché il quartiere di Sant’Avendrace a Cagliari è chiamato così?

9 Aprile 2019 0

Sant’Avendrace deve questo nome al santo del I secolo, Avendrace (Tenneru o Arennera in sardo), quinto vescovo di Cagliari, che avrebbe trovato il martirio proprio dove sorge la parrocchiale a lui dedicata, edificata su un antico ipogeo ancora visitabile. I registri parrocchiali attestano l’esistenza del tempio dal XVII

« Precedente 1 … 227 228 229 230 231 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a