• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 224 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 224 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 224 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Come si dice caminetto in sardo campidanese? 7 Novembre 2025
  • Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile 7 Novembre 2025
  • Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale 7 Novembre 2025
  • Maxi piantagione di marijuana da un milione di euro scoperta a Sedini, la Finanza trova più di 4mila piante 7 Novembre 2025
  • Gigi Riva, leggenda eterna: oggi avrebbe compiuto 81 anni. Gli auguri di Riccardo Milani 7 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché Monserrato viene chiamata “Paùli”?

30 Agosto 2019 0

Il nome sardo di Monserrato, Paùli (o Paulli) deriva dal latino “palus, paludis” e cioè “palude, luogo paludoso”. Il Cagliaritano è territorio di stagni e zone lagunari, in antichità questi spazi erano molto più diffusi. C’è chi sostiene la tesi di Sergio

Lo sapevate? Ecco perché il quartiere La Vega si chiama così

29 Agosto 2019 0

A ridosso di due dei quartiere storici di Cagliari, Castello e Villanova, sorge un quartiere residenziale di grande importanza per la città di Cagliari, il quartiere “La Vega”. Un nome che fa subito pensare ad un’origine ‘esotica’, e così infatti

Lo sapevate? Il Teatro Comunale di Cagliari sarebbe potuto essere molto diverso

27 Agosto 2019 0

Durante la Seconda Guerra Mondiale Cagliari perse i suoi due teatri, nel 1942 incendiò il Politeama Regina Margherita e nel corso dei bombardamenti del ’43 fu sventrato il Teatro Civico. Nel 1947 fu inaugurato il Teatro Massimo, che però era

Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas è la cavità transitabile più grande del mondo

26 Agosto 2019 0

Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas, è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo. Si trova nella Sardegna sud-occidentale nel comune di Domusnovas, un paese nel territorio del Sulcis-Iglesiente. Si tratta di una una cavità carsica ed

Lo sapevate? L’unico meteorite documentato piovuto dallo spazio in Sardegna, cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956

22 Agosto 2019 0

Lo sapevate? L’unico meteorite (ufficiale) piovuto dalla spazio in Sardegna cadde sopra una casa di Sinnai nel 1956. L’unico a essere certificato dal catalogo ufficiale internazionale “Meteoritic Bullettin Database” è quello che cadde in località Funtanalada a Sinnai il mattino del

Lo sapevate? Nel 1831 a Decimo solo i poveri potevano cogliere fichi d’india dalla strada

21 Agosto 2019 0

Le siepi di fichi d’india facevano un tempo da recinzione ai terreni, segnando il confine tra la proprietà privata e la strada. Il lato della siepe che dava sulle pubbliche vie era considerato di tutti e quindi chiunque poteva raccoglierne

Lo sapevate? Nelle campagne di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri

21 Agosto 2019 0

Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del

Lo sapevate? Esiste una sottospecie di volpe chiamata “Ichnusae”, endemica della Sardegna

19 Agosto 2019 0

Di dimensioni decisamente inferiori rispetto alla volpe “crucigera” che vive nel continente europeo, la volpe sarda è una sottospecie che si è sviluppata moltissimo tempo fa. Secondo la teoria più accreditata, la volpe crucigera è giunta nell’Isola nel Pleistocene, quando

Lo sapevate? Esiste un bronzetto chiamato “La Pietà Sarda” perché ricorda l’opera di Michelangelo

17 Agosto 2019 0

Articolo di Alessandra Useli Nei primi anni del 900 ad Urzulei venne fatta una sensazionale scoperta archeologica. Un giovane del paese, intento a cercare radica di erica destinata alle fabbriche di pipe in Germania, trovò una statuetta di bronzo nella

Lo sapevate? Gramsci da bambino visse un trauma che rivelò solo da adulto

15 Agosto 2019 0

Articolo di Roberto Anedda Un ricordo terribile, quello che riporta Antonio Gramsci in una lettera inviata dal carcere a Tatiana Schucht, sorella della compagna: racconta di un periodo particolare, quando, da bambino, si era dovuto trasferire a Ghilarza con il

« Precedente 1 … 222 223 224 225 226 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a