• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 219 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 219 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 219 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Pirri la pioggia trasforma le strade in fiumi: il VIDEO della situazione 9 Novembre 2025
  • Addio a Diego Contu, scompare prematuramente l’atleta dello Special Team di Basket Serramanna 9 Novembre 2025
  • Intrecci d’arte, il format letterario, artistico e di intrattenimento che inaugura un nuovo modo di presentare i libri 9 Novembre 2025
  • Nuovo concorso pubblico per 26 posti nei Centri per l’Impiego della Sardegna: come candidarsi 9 Novembre 2025
  • Marco Carta ricorda commosso il maestro Beppe Vessicchio: “Ti porterò con me, sempre” 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? A Poggio dei Pini c’è l’albero “Salvatore”: salvò la vita a un uomo

23 Ottobre 2019 0

Lo sapevate? A Poggio dei Pini c’è l’albero “Salvatore”: salvò la vita a un uomo. Era il 22 ottobre 2008, quando la furia degli elementi si scatenò senza pietà su Capoterra. Il Rio San Girolamo travolse case ed auto, molte

Lo sapevate? il verso de “sa Stria” (barbagianni) un tempo in Sardegna era considerato presagio di morte

22 Ottobre 2019 0

Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il

Lo sapevate? Da dove derivano i nomi di paesi quali Quartu, Sestu, Settimo e Decimo?

21 Ottobre 2019 0

Lo sapevate? Da dove derivano i nomi di paesi quali Quartu, Sestu, Settimo e Decimo? Non tutti sanno da che cosa derivano i nomi di una serie di paesi dell’Hinterland cagliaritano. Scopriamolo insieme. Quartu Sant’Elena, Sestu, Settimo San Pietro e

Lo sapevate? Il pugile sardo Gavino Matta perse ingiustamente la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Hitler

19 Ottobre 2019 0

Quelle del 1936 furono le Olimpiadi disputate in Germania all’ombra del nazismo. Magistralmente immortalate dalla regista Leni Riefenstahl, nello splendido Film “Olympia”, raccontano di una manifestazione sportiva memorabile per la quale Hitler non badò a spese. Tra gli atleti italiani che

Lo sapevate? A Cagliari si trova la chiesa di San Pietro dei Pescatori, gioiello romanico nascosto ai turisti tra incuria e degrado

19 Ottobre 2019 0

Lo sapevate? A Cagliari si trova la chiesa di San Pietro dei Pescatori, gioiello romanico nascosto ai turisti tra incuria e degrado.   Nascosta, chiusa, sconosciuta ai più, ma bellissima. La chiesetta medioevale che si trova nel quartiere di Stampace, in

Lo sapevate? Da anni i fenicotteri sono diventati stanziali anche a Cagliari. E sono sempre di più

18 Ottobre 2019 0

Da quando sono stanziali, i fenicotteri a Cagliari e nell’Isola sono sempre di più. In Sardegna questi meravigliosi uccelli sono protagonisti ormai non più solo del periodo estivo. Non è raro, infatti, la notte assistere ad un volo di fenicotteri, rigorosamente schierati

Lo sapevate? Il ghiro sardo, che si credeva estinto, è riapparso 5 anni fa nei monti ogliastrini

17 Ottobre 2019 0

In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie

Lo sapevate? Dante nella Divina Commedia definisce le donne barbaricine “immorali e scollate”

15 Ottobre 2019 0

Nel libro “Dante e la Sardegna”, l’autore Pantaleo Ledda  ricorda ai lettori come negli archivi pubblici e privati di Pisa, Firenze, Genova, Massa, Roma, Cassino, Marsiglia e della Sardegna si trovasse un ricco materiale documentario che consentì di fare luce

Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè erano amici: ecco come andò il loro primo incontro

14 Ottobre 2019 0

Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè erano amici: ecco come andò il loro primo incontro. Due miti degli anni Sessanta e Settanta, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, musica e sport vicini. I due si conoscevano e si

Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino fu la direttrice dell’Orto Botanico di Cagliari

13 Ottobre 2019 0

Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e

« Precedente 1 … 217 218 219 220 221 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a