• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 211 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 211 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 211 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Zingaretti contro la “corsia preferenziale” della moglie del ministro Urso: polemica sul volo verso la Sardegna 16 Luglio 2025
  • «Ciao Sposixedda, sarai sempre nei nostri cuori», Tempio Pausania si è fermata per dire addio a Gaia Costa 15 Luglio 2025
  • Lo Tsunami riapre a Santa Margherita di Pula: annunciata la data del grande ritorno della discoteca simbolo della nightlife sarda 15 Luglio 2025
  • Lo portano in pensione per andare in vacanza, ma non tornano più a riprenderlo: Lampo cerca una nuova casa 15 Luglio 2025
  • Ritrovato in Sardegna un dente fossile di squalo: «Risale a 15 milioni di anni fa», spiega il geologo Luigi Sanciu 15 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Ecco perché le sardine si chiamano così (Sì, c’entra la Sardegna)

24 Dicembre 2019 0

Eccezionali alleate del nostro organismo (come tutto il pesce azzurro), economiche ed estremamente versatili in cucina, ma soprattutto famose in tutto il mondo (e ultimamente in Italia ancora di più): stiamo parlando delle sardine, un pesce considerato “povero”, ma ricco

Lo sapevate? Nel 1923 a Cagliari l’unico Natale con la neve che si ricordi

23 Dicembre 2019 0

Le nevicate storiche a Cagliari sono pressoché note, soprattutto quelle più vicine nel tempo. Si va da quella del 1993, quando le famiglie si riversarono nei parchi cittadini per giocare con la neve, a quella del 1956, passando, per quella

Lo sapevate? Nel territorio di Capoterra vive l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30

23 Dicembre 2019 0

Lo sapevate? Nel territorio di Capoterra si trova l’eucalipto più grande d’Italia: è largo 7 metri e alto più di 30. A Sud di Capoterra, appena prima di Su Loi, all’estremità del quartiere residenziale Frutti d’oro si trova l’Eucalipto Camaldulensis

Lo sapevate? A Cagliari nel Quartiere Europeo si trova la chiesetta di Sant’Alenixedda: un gioiello del Romanico che pochi conoscono

21 Dicembre 2019 0

In mezzo alle case, tra il Cep e il Quartiere Europeo, in via Parigi, c’è una bellissima monumento che non tutti i Cagliaritani conoscono. Si tratta della chiesetta di Sant’Alenixedda, costruita nell’antico sito di San Vetrano dove sono state trovate

Lo sapevate? Nella cripta di San Sepolcro a Cagliari venivano sepolti emarginati e condannati a morte

16 Dicembre 2019 0

Andiamo alla scoperta dei luoghi misteriosi e delle cavità di Cagliari e ripercorriamo la storia della chiesa di San Sepolcro, situata nel cuore del quartiere di Marina. Una storia antica e affascinante, fatta talvolta di tristezza, morte e disperazione che inizia con

Lo sapevate? Perché “Selargius” si chiama così?

15 Dicembre 2019 0

Selargius, con i suoi oltre 28mila abitanti, è il decimo comune più popoloso della Sardegna e uno dei centri più importanti dell’hinterland. Le sue origini risalgono addirittura all’epoca prenuragica, in cui sono attestati diversi insediamenti, ma sul significato del suo

Lo sapevate? Gigi Riva in passato è già stato presidente del Cagliari

14 Dicembre 2019 0

Il 18 dicembre Gigi Riva sarà nominato presidente onorario del Cagliari. Ma Rombo di Tuono in passato è già stato massimo dirigente rossoblù.   Abbandonato il calcio giocato, Riva ha continuato a vivere a Cagliari e dopo aver fondato nel 1976

Lo sapevate? Esiste una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Si trova a Pettinengo

14 Dicembre 2019 0

Lo sapevate? Esiste una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo e si trova a Pettinengo. In Piemonte nel Museo di Pettinengo (Biella) si trova la statua di marmo “La madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa, opera della quale, finora, erano note

Lo sapevate? Da dove deriva il nome del canale di Mammarranca che a Cagliari conoscono tutti?

13 Dicembre 2019 0

Pochi sanno che Mammarranca, il nome di uno dei canali che circondano la città di Cagliari deve il suo nome a una vecchia leggenda. Scopritela in queste righe.   Mammarranca (o “mamma branca”), indicava un essere fantastico che si credeva

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo (su topixèddu)

10 Dicembre 2019 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixeddu ‘e sattu.   Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole

« Precedente 1 … 209 210 211 212 213 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a