• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 19 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 19 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 19 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Nicola Carrus, in arte Apathico: a 17 anni una promessa della scena artistica sarda 14 Luglio 2025
  • Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell’isola di Ponza? 14 Luglio 2025
  • Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Baradili, il borgo che detiene un record incredibile. Scoprite quale 14 Luglio 2025
  • Notte di violenza a Capoterra: 30enne tenta di spingere la compagna dal secondo piano 14 Luglio 2025
  • Due centenarie in un solo giorno: tzia Assunta e tzia Sebastiana spengono oggi 100 candeline 14 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Le prima candid camera in Italia furono ideate da un cagliaritano

23 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Le prima candid camera in Italia furono ideate da un cagliaritano. Persone filmate a loro insaputa in situazioni comiche e surreali: il primo a realizzarle in Rai in Italia fu un attore e regista cagliaritano. Scopriamo di si

Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari vivono oltre duemila specie diverse

23 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari vivono oltre duemila specie diverse. L’Orto Botanico di Cagliari è uno dei più importanti d’Italia, al suo interno vivono oltre duemila specie diverse, alcune molto rare. Scopriamo quali sono. Immaginate di poter fare un

Lo sapevate? La chiesa di San Giuliano a Selargius è uno degli edifici romanici più antichi della Sardegna

22 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? La chiesa di San Giuliano a Selargius è uno degli edifici romanici più antichi della Sardegna. Immersa nel cuore del centro storico di Selargius, la Chiesa di San Giuliano è un vero e proprio scrigno che custodisce secoli

Lo sapevate? Chi è S’Ammuttadori e perché si evocava per far calmare i bambini irrequieti?

22 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Chi è S’Ammuttadori e perché si evocava per far calmare i bambini irrequieti? Oltre alle tenebrose presenze dell’Accabadora e dell’ombra di Momotti, si cela nell’ombra anche S’Ammuttadori, una figura misteriosa ed inquietante tra i racconti delle antiche leggende

Lo sapevate? Da dove deriva la tipica espressione sarda “Cessu”?

22 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Da dove deriva la tipica espressione sarda “Cessu”? L’origine del termine sardo “Cessu”: un viaggio tra lingua, cultura e tradizione. Avete mai riflettuto sull’origine dell’espressione sarda “Cessu”? Quante volte vi sarà capitato di sentire o utilizzare questa parola,

Lo sapevate? Perché Giuseppe Garibaldi scelse di vivere il resto dei suoi giorni in Sardegna e a Caprera?

21 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Perché Giuseppe Garibaldi scelse di vivere il resto dei suoi giorni in Sardegna e a Caprera? L’Eroe dei due mondi ha girato paesi e continenti in un periodo in cui spostarsi non era certo semplice come oggi. Ma

Lo sapevate? Che cosa vuol dire “bruvura”, una parola che ognuno di noi ha sentito ripetere tante volte

21 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Che cosa vuol dire “bruvura”, una parola che ognuno di noi ha sentito ripetere tante volte. Che cosa significa la parola sarda (nella sua variante campidanese) “bruvura”? E perché viene utilizzata? Il Fascino Nascosto della Parola “Bruvura”: Un

Lo sapevate? Tra le origini del nome Sinnai una avrebbe a che fare con un gruppo di ebrei deportati in Sardegna circa duemila anni fa

16 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Tra le origini del nome Sinnai una avrebbe a che fare con un gruppo di ebrei deportati in Sardegna circa duemila anni fa. L’origine del nome Sinnai: una storia tra mito e realtà. Sull’origine del nome “Sinnai” continuano

Lo sapevate? Anche Villasor ha il suo maniero medievale: il Castello Siviller

16 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Anche Villasor ha il suo maniero medievale: il Castello Siviller. Anche il paese del Basso Campidano ha la sua fortezza, il Castello Siviller, ben conservato e con le merlature medievali. Andiamo a scoprirlo. Alla scoperta del Castello Siviller

Lo sapevate? Montevecchio per decenni è stata una delle miniere più importanti e produttive d’Europa

15 Ottobre 2024 0

Lo sapevate? Montevecchio per decenni è stata una delle miniere più importanti e produttive d’Europa. L’attività estrattiva del sito è durata quasi un secolo e mezzo, dal 1848 sino al 1991, anno della definitiva chiusura dopo decenni di crisi. Visse

« Precedente 1 … 17 18 19 20 21 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a