• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 169 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 169 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 169 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dolianova, continua a perseguitare i familiari per avere soldi: arrestato un 59enne 11 Novembre 2025
  • Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo? 11 Novembre 2025
  • Tragico schianto a Selargius: un giovane perde la vita in un incidente stradale 11 Novembre 2025
  • Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan 10 Novembre 2025
  • Sardegna in festa per la nuova centenaria: Tzia Beatrice Culurgioni di Sant’Anna Arresi spegne 100 candeline 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel maggio del 1959 a Cagliari le scuole chiusero per un’epidemia di poliomielite

18 Luglio 2021 0

La poliomielite è una grave malattia infettiva del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i neuroni motori del midollo spinale, si trasmette per via respiratoria . Il virus penetra nel sistema nervoso centrale nel giro di poche ore, distruggendo le cellule

Lo sapevate? Il martello era uno strumento di morte nella Sardegna nuragica

18 Luglio 2021 0

I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o

Lo sapevate? A Villa d’Orri (Sarroch) si trova l’unica villa reale della Sardegna

17 Luglio 2021 0

C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa

Lo sapevate? A Baunei, nel Golgo c’è Su Sterru, la voragine più profonda d’Europa

17 Luglio 2021 0

Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa.   Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro

Lo sapevate? Luglio in sardo si dice “Mese de Argiolas” o “Mese de Triulas”. Ecco perché

17 Luglio 2021 0

I  nomi dei mesi in sardo sono spesso molto diversi da quelli in italiano. Fatta eccezione per i primi 5, gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio e per agosto, gli altri assumono denominazioni molto particolari, legate al ciclo della terra

Lo sapevate? I fenicotteri “allattano” i piccoli, col latte di gozzo, un compito che viene svolto anche dal maschio

15 Luglio 2021 0

Lo sapevate? Anche i fenicotteri allattano i propri piccoli, un compito che viene svolto anche dal maschio. La parità dei sessi portata all’estremo. È il caso dei fenicotteri, gli affascinanti uccelli dalla livrea rosa che i cagliaritani hanno imparato ad amare

Lo sapevate? Nell’arcipelago del Sulcis esisteva un piccolo isolotto, distrutto dalle esercitazioni militari

15 Luglio 2021 0

Nel golfo di Palmas, a poche miglia marine dalla costa si trovano tre isolotti: il Toro, la Vacca e il Vitello. Sono disabitati, aspri, spesso scoscesi e di origine vulcanica: solo sull’isola della Vacca è presente un piccolo edificio. A

Lo sapevate? In Sardegna ci sono centinaia di chiese medievali: solo due sono fatte di mattoni

15 Luglio 2021 0

Lo sapevate? In Sardegna ci sono centinaia di chiese medievali: solo due sono fatte di mattoni. A partire dall’anno Mille in Sardegna diversi ordini monastici europei e italici vennero incaricati dal Papa di riportare la cultura nell’Isola dopo un periodo

Lo sapevate? La cantante sarda Maria Carta recitò nel Padrino diretto da Francis Ford Coppola

14 Luglio 2021 0

In pochi sanno che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa saga cinematografica del Padrino. Per la precisione la Carta è stata una delle interpreti femminili del Padrino parte Seconda, girato da Francis Ford Coppola. Nel

Lo Sapevate? A Guspini esiste un monumento naturale rarissimo: i Basalti Colonnari

13 Luglio 2021 0

Lo Sapevate? A Guspini esiste un monumento naturale rarissimo: i Basalti Colonnari. Questo incredibile monumento naturale si trova sul Monte Cépara, “Cuccur’e Zéppara” in sardo, che significa piccola cima. Il Monte Cépara è un colle alto poco più di 150

« Precedente 1 … 167 168 169 170 171 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a