• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 132 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 132 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 132 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Un anno di vita passato all’inferno: cucciola abbandonata in condizioni pietose, senza le forze per reggersi in piedi 12 Novembre 2025
  • Sardegna sotto le luci dell’estremo Nord: la tempesta solare accende il cielo dell’Isola di meravigliosi colori 12 Novembre 2025
  • Iglesias, notte di paura: picchia selvaggiamente la moglie dopo anni di violenze, arrestato un 60enne 12 Novembre 2025
  • Quiz per cagliaritani doc, di che edificio si tratta? Nato nel 1923, è stato prima caserma e poi luogo che ha visto crescere intere generazioni 12 Novembre 2025
  • Cagliari, due giornate per “nutrire la salute”: prevenzione, gioco e corretta alimentazione a Molentargius 12 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura

30 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perchĂ© “Offensivo del comune senso del pudore”. La pellicola “Una questione d’onore”, una sequela di luoghi comuni sulla cultura sarda, scatenò una

Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia, “sa lua”, veniva usato anche per pescare

30 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia (Sa lua, in sardo) veniva usato anche per pescare.   In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per stordire i pesci

Lo Sapevate? Il culto di Sant’Elia anticamente era nel mese di gennaio: dal martire sardo al profeta carmelitano

29 Gennaio 2022 0

Sino agli anni immediatamente precedenti alla pandemia, la festa di Sant’Elia era un importante appuntamento estivo per i cagliaritani. Eppure, come riportato da Francesco Alziator, di questa figura esisteva un culto, in tempi antichissimi, nel mese di gennaio. Ciò potrebbe

Lo sapevate? La cantante sarda Maria Carta recitò nel Padrino diretto da Francis Ford Coppola

29 Gennaio 2022 0

In pochi sanno che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa saga cinematografica del Padrino. Per la precisione la Carta è stata una delle interpreti femminili del Padrino parte Seconda, girato da Francis Ford Coppola. Nel

La storia di Chicheddu, il bimbo rapito in Sardegna e ritornato dopo 40 lunghi anni

28 Gennaio 2022 0

La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace

Lo sapevate? Sino agli anni ’60 a Cagliari esisteva il quartiere Ausonia, una piccola favela nata al Poetto nel dopoguerra

28 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? Sino agli anni ’60 a Cagliari esisteva il quartiere Ausonia, una piccola favela nata al Poetto nel dopoguerra.   Difficile immaginarlo oggi, ma c’è stato un tempo in cui al Poetto non c’erano le abitazioni di lusso che

Lo sapevate? Tra i firmatari del “Manifesto della Razza” del 1938 c’era anche un sardo

27 Gennaio 2022 0

Il 15 luglio 1938 dieci scienziati italiani – Lino Businco (sardo, nato a Cagliari e in ruolo in cittĂ  fino al 1937), Lidio Cipriani, Arturo Donaggio, Leone Franzi, Guido Landra, Nicola Pende, Marcello Ricci, Franco Savorgnan, Sabato Visco ed Edoardo Zavattari

Lo sapevate? ErnĹ‘ Erbstein, l’allenatore ebreo del Cagliari, sopravvisse alla Shoah e morì a Superga

27 Gennaio 2022 0

Lo sapevate? ErnĹ‘ Erbstein, l’allenatore ebreo del Cagliari, sopravvisse alla Shoah e morì a Superga.   C’è un po’ di rossoblĂą nella parabola tragica e grandiosa di uno dei piĂą grandi maestri di calcio in Italia del primo ‘900. ErnĹ‘

Lo sapevate? C’erano anche tre donne sarde tra gli ebrei deportati nei campi di concentramento

27 Gennaio 2022 0

Nell’immane tragedia dell’Olocausto, che sembra così lontana dai confini della Sardegna, esistono storie intimamente legate all’isola che arrivano, solenni e dolorose, dalle fabbriche di morte dei campi di concentramento. In tutto furono migliaia i sardi che conobbero la barbarie della

Il matrimonio fra Garibaldi e Giuseppina Raimondi: il ripudio poco dopo le nozze

27 Gennaio 2022 0

Neanche il tempo del “sì” e il matrimonio era giĂ  finito. Il 24 gennaio 1860 le nozze fra Giuseppe Garibaldi e la sua seconda moglie Giuseppina Raimondi. L’eroe dei due mondi, vedovo della nota rivoluzionaria brasiliana “Anita, da tempo sembrava avere manifestato

« Precedente 1 … 130 131 132 133 134 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a