• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 112 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 112 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 112 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona 12 Novembre 2025
  • Cagliari, rischio cedimento per il Ficus monumentale di piazza Matteotti: area transennata 12 Novembre 2025
  • Carlo Sitzia dell’Università di Cagliari premiato al IX Forum Nazionale delle Misure 12 Novembre 2025
  • Il cane Magic fa ritrovare il suo padrone: lieto fine per la scomparsa del cagliaritano Renè Tassi 12 Novembre 2025
  • UnicamentePoesia: il concorso che dà voce alla creatività universitaria 12 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? La chiesa di Nostra Signora del Carmine fu costruita sui ruderi di un edificio del Cinquecento

13 Maggio 2022 0

Lo sapevate? La chiesa di Nostra Signora del Carmine fu costruita sui ruderi di un edificio del Cinquecento. L’edificio attuale si trova all’inizio di viale Trieste a Cagliari, a pochi metri da piazza del Carmine e sorge sull’area dell’antica chiesa

Lo sapevate? Un secolo fa a Cagliari si svolsero delle corride con toreri e animali arrivati dalla Spagna

12 Maggio 2022 0

È uno degli “spettacoli” più terribili e cruenti che esistano ancora al mondo e forse non tutti sanno che, una volta una corrida era stata fatta anche a Cagliari. Ebbene sì, nel capoluogo e per la precisione allo stadio Amsicora!

Lo sapevate? Perché Quartu, Sestu, Settimo e Decimo si chiamano così?

12 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Perché Quartu, Sestu, Settimo e Decimo si chiamano così? Non tutti sanno da che cosa derivano i nomi di una serie di paesi dell’Hinterland cagliaritano. Scopriamolo insieme. Quartu Sant’Elena, Sestu, Settimo San Pietro e Decimomannu, storicamente devono il

Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna?

12 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Quale è la cascata con il salto più alto in Sardegna? La chiamano la “Grande Cascata” e ha un salto di ben 72 metri. Una meraviglia naturale che è possibile vedere dopo due ore di trekking non duro.

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

12 Maggio 2022 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Lo sapevate? A Cagliari in viale Bonaria c’era una grande stazione dei treni

12 Maggio 2022 0

Lo sapevate? A Cagliari in viale Bonaria c’era una grande stazione dei treni. La costruzione di questo impianto risale all’ultima parte dell’Ottocento (fu terminata nel 1879) quando venne avviata la realizzazione della linea ferroviaria a scartamento ridotto che avrebbe collegato Cagliari

Un viaggio nelle tipologie di pane in Sardegna. Un valore sociale inestimabile

12 Maggio 2022 0

A cura di Massimiliano Perlato Alimento base delle culture povere, il pane, oltre a nutrire la famiglia, diventava anche protagonista delle feste e delle ricorrenze, cambiando forma e consistenza a seconda dell’occasione. C’era così un pane per la nascita e

Lo sapevate? Le tre cose che non conoscevi sul quartiere di Villanova

11 Maggio 2022 0

Lo sapevate? Le tre cose che non conoscevi sul quartiere di Villanova.   Concludiamo la nostra rassegna sulle curiosità legate ai quartieri storici cagliaritani con Villanova, il più recente dei quattro, luogo di religiosi, confraternite, chiese, e panifici. Oggi è

Lo sapevate? nel 1982 Vasco Rossi scrisse in Sardegna “Vita spericolata”

10 Maggio 2022 0

Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”. L’idea gli è venuta proprio in

Lo sapevate? Il gatto selvatico sardo è molto raro e sarebbe stato introdotto dai Fenici nell’Isola

10 Maggio 2022 0

Timidissimo vive nelle foreste, soprattutto di latifoglie, nelle zone rocciose montane e nelle valli più impervie della Sardegna. E’ molto agile e veloce nell’arrampicarsi sugli alberi; attivo soprattutto all’alba e al tramonto, meno nelle ore notturne, trascorre il giorno nella

« Precedente 1 … 110 111 112 113 114 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a