Da colle a colle, la vista di Castello da Bonaria nello zoom di Alessandro Pigliacampo. Non è certo la visione zoomata che ebbero gli Aragonesi quando decisero di assediare il Castello, cittadella fortificata pisana, nel 1326. In ogni caso la
La primavera è alle porte. Questo scatto, opera di Nicola Madeddu, ritrae un’ape che si posa sul rosmarino in fiore. Pubblica le tue foto e notizie taggandoci su Facebook con YouVistanet e su Instagram con #youvistanet
Questo scatto, opera di Roberta Corgiolu di Jerzu, è stata scattata sul lungomare Poetto e ritrae la magia di un tipico tramonto al Poetto, incorniciata da uno specchietto. Invia anche tu i tuoi scatti più belli o particolari alla nostra
La foto. La bellezza di Cagliari al mattino: sempre più turisti apprezzano gli scenari paesaggistici regalati dai punti alti della città. Cagliari città di colli e di panorami. Nelle foto di un lettore l’ennesima prova di quanto siano importanti gli
La primavera si avvicina, Cagliari e Castello dalla torre di San Pancrazio in una foto di Alessandro Pigliacampo. Probabilmente uno degli scenari più belli della città, sicuramente il più alto (130 metri sul livello del mare) e panoramico con la
La nostra lettrice Rosa Medda ha approfittato di un pomeriggio luminoso per immortalare, ancora una volta, il fascino del Poetto. Sullo sfondo si staglia la sagoma inconfondibile della Sella del diavolo.
La foto del giorno. Villasimius,il kayak, il mare le trasparenze del mare in un anticipo di primavera. Domenica velata in tutta l’Isola, ma temperature elevate e sole nel Sud Sardegna. Nella foto di Cristina Muntoni la posizione suggestiva di chi
In questo splendido scatto di Renato D’Ascanio Ticca, la gatta “Arancia” si gode qualche momento di relax. La foto è stata scattata nel quartiere Villanova, a Cagliari. Manda anche tu i tuoi scatti più belli alla nostra mail [email protected] indicando
Lo scatto di oggi, opera di Renato D’Ascanio, ritrae un affascinante ballo al bastione di Cagliari. Invia i tuoi scatti più belli (indicando nome, cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato) alla nostra mail [email protected] indicando nell’oggetto la dicitura
Pane, zucchero, caffè o una lettera d’amore? Cosa viaggia nel cestino misterioso tra i balconi della Marina fotografato da Federica Landis? Forse rimarrà un mistero, ma in un quartiere storico come la Marina è bello vedere come anche le abitudini storiche