La Cagliari che non c’è più. Pieno Ottocento, piazza Yenne: ci sono ancora le mura della Marina, la porta di Stampace e manca la statua di Carlo Felice. In una rara foto della seconda metà dell’Ottocento, ecco come si mostrava
La foto. La Sella del Diavolo vista dal drone: una prospettiva insolita per una foto bellissima. L’immagine di oggi è relativa a qualche giorno fa: la visione schiacciata regala un effetto insolito e permette di mostrare la parte finale della
E’ primavera e nonostante un marzo un po’ pazzerello, la natura inizia a regalare degli spettacoli meravigliosi. Non resta che osservare in silenzio perché, come spiega la fotografa Cristinafenu69, la natura parla, bisogna solo sapere ascoltare. Invia anche tu i tuoi
Una foto curiosa del più grande giocatore della storia del Cagliari. Campionati del Mondo di calcio in Messico, 1970: Gigi Riva in un momento di relax, assiste a uno spettacolo con un bel sombrero sulla testa. Vicino a lui il
Su Siccu cento anni fa: oggi la passeggiata, i ricci e la corsa, nel secolo scorso un posto paludoso e malsano bonificato nel 1919. Su Siccu oggi, la passerella perfetta davanti al mare e ai monti di Capoterra. Ma com’era
Lo sapevate? Nel 1964, Gigi Riva con i soldi del primo contratto al Cagliari acquistò una fiammante Giulia Alfa Romeo. Chissà se allora immaginava chi sarebbe diventato, il ragazzino che in questa foto posa, timidamente, di fianco alla sua nuova
La foto. Il tramonto tra le canne della laguna di Santa Gilla nella magnifica immagine di una lettrice. Uno scatto dopo una giornata di sole, il tramonto e le luci che si affievoliscono riflettendosi nelle acque dello stagno alle porte
Una foto che parla da sola: non ci sarebbe bisogno di descrizioni per questa immagine scattata a Desulo da Manume9. I due piccoli, in costume sardo, si fermano tra la folla per riposare un po’. La bimba approfitta del momento
La Cagliari che non c’è più: una rarissima immagine del Santuario di Bonaria nei primi anni del Novecento. La basilica a destra del Santuario è ancora in costruzione. Si nota il sagrato sterrato e la strada che sale a sinistra
La Darsena al tramonto in un magnifico scatto di Vanessa Floris. I colori tenui e morbidi della sera che arriva, il rosso sfumato e le nuvole, le ombre delle palme nella fontana davanti al porto in uno scatto che sembra