Nello scatto, realizzato la notte appena trascorsa, ecco le pecore fanatiche di design d’interni. Tutte insieme appassionatamente di fronte a un negozio di arredamento di Selargius. Forse in attesa dell’apertura? Il gregge passeggiava senza pastore poco all’altezza del ponte di
La cittadina del Medio Campidano si arricchisce di un’altra meravigliosa opera. È sempre l’associazione Skizzo, ad occuparsi dell’organizzazione di queste iniziative finalizzate alla riqualificazione e alla valorizzazione di San Gavino. Questa volta, l’iniziativa dell’associazione fondata nel ricordo di un amico
La foto del giorno, una bellissima cartolina al sapore d’estate. L’estate infinita di Cagliari in uno dei luoghi iconici della nostra città, il Poetto. Sella del Diavolo, cavalli sullo sfondo, la torre spagnola e le palme, senza contare il profumo
La foto. Uno splendido tramonto su Cala Domestica. La torre della spiaggia sulcitana al calar del sole e un volo di gabbiani nel magnifico scatto di @flyzone, proposto dalla pagina social Focus Sardegna.
Nello scatto di questa mattina un Poetto agitato dallo scirocco ha regalato un’altra delle sue repentine trasformazioni. Da spiaggia a misura di bambino si è trasformata in paradiso dei surfisti e infatti stamattina, in tanti hanno approfittato delle onde. Ma
La foto. Uno splendido tramonto dietro la reggia nuragica di Barumini. Il sole va a nascondersi alle spalle del complesso nuragico più famoso della Sardegna, scoperto da professor Lilliu: una magnifica foto proposta sui social dalla pagina Special Sardinia.
A causa del forte vento, un telo del Giubileo si è staccato dalla facciata della Basilica di Bonaria, i Vigili del Fuoco con l’autoscala lo hanno messo in sicurezza. Il telo mosso dalle forti raffiche di vento si è staccato
La chiamano Costa Verde per le infinite sfumature che il mare riesce a regalare: dall’azzurro al verde appunto, passando per infiniti contrasti. Lo scatto è stato realizzato dal regista sardo Joe Bastardi, sullo sfondo la spiaggia di Portixeddu-San Nicolò. Qui,
Un tempo non c’era cortile o terrazza che in questo periodo non avesse “sa pibadra”al sole. Certo, vederla a Cagliari e nel quartiere di Castello è quantomeno curioso (la foto è di Fabrizio Marcello). Oggi questa usanza in città
Un grosso peluche con cappello di paglia seduto dietro, una coppia di turisti provenienti dalla Svizzera, si gode il giro panoramico del Poetto sull’Ape calessino, per nulla imbarazzata dalla presenza dell’orso alle sue spalle. Vengono spesso in Sardegna, ma a