Nella foto inviataci da un lettore ecco come si presentava agli avventori stamattina il Poetto. Poche e educate persone, in regola con tutti i dettami delle ordinanze regionali che prevedono in primis il giusto distanziamento, a passeggio nell’arenile e nel
Una foto di qualche tempo fa, quando l’emergenza Coronavirus non esisteva. Il vecchio pontile della spiaggia di Funtanazza in un magnifico scatto del gruppo Facebook “La nostra Costa Verde”.
La foto di oggi è stata scattata a Lanusei da Donatella Loddo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Viale Europa, uno dei punti strategici in cui ammirare la nostra Cagliari. Da una parte la Sella del Diavolo, le saline e il Poetto, dall’altra Castello e i tetti cittadini. Oggi, nello scatto di una nostra lettrice, vi proponiamo una
Viale Europa, uno dei punti strategici in cui ammirare la nostra Cagliari. Da una parte la Sella del Diavolo, le saline e il Poetto, dall’altra Castello e i tetti cittadini. Oggi, nello scatto di una nostra lettrice, vi proponiamo il
La foto di oggi è uno scatto magistrale di Antonio Tarquini. Protagonista assoluta è la Superluna comparsa ieri sul cielo di Cagliari. Qui la luna sorge maestosa sopra la città e va a comporre un quadro mozzafiato. Tanto merito del
In questo scatto della spiaggia di Santa Maria Navarrese, una fila di cavallini colorati conferisce alla spiaggia un’atmosfera da fiaba. “Sono canne al vento, spiriti aleggianti di fiaba, mille colori scapigliati sotto la torre navarrese. Sono l’antidoto al virus, iniettato
L’installazione spontanea è stata realizzata dai piccoli studenti della scuola Riva di piazza Garibaldi. Si tratta di una serie di sagome di cartone, legate con spago agli alberi, scivoli, panchine, che rappresentano altrettanti bambini pronti a giocare e divertirsi all’aperto
Negli scatti di una nostra lettrice, Martina Zanata, i favolosi colori dell’alba di oggi a Cagliari. Ed ecco come, oggi, 3 maggio 2020, si è svegliata la nostra città. Infinite sfumature degne della tavolozza di un paesaggista.
Una scena unica, che speriamo di non rivedere mai più, ma che rimarrà per sempre nelle nostre menti e ne nostro cuore: il saluto delle sirene della navi in porto a Sant’Efisio. Rappresenta il momento più toccante della processione e