Probabilmente non ci abitueremo mai a queste atmosfere: uno dei luoghi più amati dai cagliaritani completamente deserto, evento che non capitava mai nemmeno nel cuore della notte, perché c’è sempre qualcuno in città che ha voglia di passeggiare osservando Casteddu
C’è un albero a Cagliari, in viale Buoncammino, nella piazzetta intitolata a Fernando Pilia, dove i passanti affiggono i loro bigliettini. Con dei post-it colorati inviano i messaggi dal tronco di un grande pino, come in una bacheca pubblica. Sono
La foto di oggi è stata scattata ad Arzana da Patrizia Sioni. Invia le tue foto più belle alla mail: [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro giornale.
«Quando sei qui con me, questa stanza non ha più pareti, ma alberi infiniti…», cantava Gino Paoli. Se poi “il cielo in una stanza” è quello azzurro e magnifico di Cagliari ed è un cielo che dura da tantissimi anni
Il Bastione Saint Remy si tinge di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità. Un gesto simbolico dell’Amministrazione Comunale di Cagliari per ricordare questo tema molto sentito. Nel mondo un bambino su 10 nasce prematuro. In Italia ogni giorno nascono
Momenti di gioia in tempi difficili di Covid, per tre ragazze neo laureate a Cagliari in Scienze infermieristiche. Laureate a distanza in Corso di laurea infermieristica, Valentina, Giorgia e Giulia festeggiano in riva al mare di Marina Piccola. Un
In questa splendida foto scattata al Poetto ieri mattina intorno alle nove tutta la bellezza della nostra bellissima spiaggia, che ci regala spettacoli sempre nuovi a seconda della stagione che per ora sembra non voler cambiare. Ieri tutti davanti alla
Si passeggia con la mascherina distanziati e ordinati, nel rispetto delle regole, ma in tanti alla passeggiata del sabato mattina hanno aggiunto anche un bel tuffo. Eh sì, perché affettivamente la giornata di oggi e davvero splendida un regalo della
C’è chi questo servizio lo ha sempre offerto e chi lo fa adesso come compromesso per continuare a lavorare, in ogni caso, i cagliaritani non rinunciano alla cenetta già pronta. Ed è una buona abitudine che adesso bisognerebbe acquisire tutti
Nei ristoranti di Cagliari, così come nel resto d’Italia, a partire da lunedì 26 ottobre, non è più possibile cenare seduti al tavolo dopo le 18. Discorso valido per tutti tranne che per la Regina Elisabetta, Lady Diana, Batman, Joker