Un gigantesco galeone con la piovra Kraken, le mascotte di Mercoledì Addams e Penny Wise di “It”, i corner “truccamostri”, la ciurma di pirati zombie e il “Luna park dell’orrore”: questi alcuni degli eventi spettacolari che si svolgeranno
Primo appuntamento 22 ottobre a Santu Lussurgiu con “Deus ti salvet Maria: L’Ave Maria sarda tra devozione, identità e popular music” a cura di Marco Lutzu Rassegne di musica e cinema, incontri con studiosi, documentazione e ricerca, laboratori e concerti
Nel panorama culturale cagliaritano si profila un evento imperdibile per gli amanti della letteratura. Il prossimo venerdì 27 ottobre, alle 18, presso la libreria “Giunti al Punto” in via Garibaldi, si terrà la presentazione del romanzo “Lo stiratore di Luce”
Dopo l’esordio nel quartiere di Genneruxi, domani venerdì 15 settembre si terrà il secondo appuntamento di “Arrabiu – storie cagliaritane”. Questa volta a raccontare aneddoti su Cagliari e i suoi personaggi, dalle 19 al Villaggio Pescatori, sarà il duo della
Ritorna a Cagliari uno degli eventi più amati e partecipati per gli amanti dei tatuaggi, piercing e tutto quello che riguarda la body art. Dopo vari anni di stop, sarà la Fiera, in uno spazio di oltre 5000 mq ad
Un’esplosione di ritmo e movimento per tutti, grazie alla collaborazione tra l’A.S.D Kickboxing Andy Hug Club e il Comune di Cagliari. L’assessore Sorgia: “Valorizzerà un importante spazio pubblico”. Un’energia contagiosa ha invaso piazza Del Carmine a Cagliari con la
In occasione della Natività di Maria la Cattedrale di Cagliari apre le sue porte per la visita notturna alla Torre Campanaria. Percorsi i suoi 137 gradini si può godere della vista di tutta la città nel suo splendore notturno. La
Come è ormai tradizione sono le donne di Cabras ad aprire i festeggiamenti in onore di San Salvatore rinnovando un evento secolare. La Festa di San Salvatore rientra a pieno titolo tra le grandi manifestazioni identitarie della Regione Sardegna, ed
Una incredibile mostra allestita al centro Giovanni Lilliu di Barumini racconta di Antica Roma e Sardegna e vi assicuriamo che è imperdibile. L’esposizione, che si chiama “Gladiatori e antica Roma in Sardegna: mito, storia e rappresentazione artistica” sarà visitabile fino
Saranno di scena al Poetto, domenica 20 agosto 2023, con le prove fissate per il giorno precedente, le Frecce Tricolori che prenderanno parte alla Manifestazione aerea patrocinata dal Comune di Cagliari. Il Centro della manifestazione che in entrambi i