La musica di Paolo Fresu alla mostra veneziana dei 750 anni di Giotto. Una grande mostra, a 750 anni dalla nascita, per celebrare il grande artista fiorentino “Magister Giotto”, e uno speciale CD realizzato dal jazzista sardo Paolo Fresu con
Prende il via a Casa Olla, in via Eligio Porcu a Quartu, la terza edizione del “Festival della letteratura del Mediterraneo – Sardegna e Mediterraneo tra miti e storie”, promosso dall’associazione culturale “Genti arrubia” e dall’Istituto Primo Levi in collaborazione
Ogni fiaba è diversa dall’altra, ma tutte hanno una cosa in comune: fanno sognare. Domani e domenica 19 marzo alle ore 11, l’Exmà ospita l’evento dal titolo “Ho la testa fra le favole”, un viaggio tra le favole illustrate dell’artista Massimo Fontanini. Il doppio
Il Mercato di San Benedetto ospiterà domattina gli stand promozionali della 30esima Sagra del carciofo in programma a Samassi dal 16 al 19 marzo. L’iniziativa, dal titolo “La sagra incontra il mercato”, in collaborazione con il Comune di Cagliari, consiste
Dopo quasi dieci anni, torna ufficialmente il Carnevale tipico cagliaritano, noto storicamente come Sa Ratantira Casteddaia. Questa mattina l’assessora al Turismo e Attività produttive Marzia Cilloccu e l’assessore alle Politiche sociali Ferdinando Secchi, hanno illustrato nei dettagli il calendario dell’evento. Presenti anche
“Io sono Karen – pura e senza paura”. Questo è il titolo dello spettacolo teatrale prodotto da Afrori Distilleria Guitta che andrà in scena martedì 14 febbraio alle 19 e in replica alle 21 al teatro Sant’Eulalia di Cagliari in
Aprire laboratori di sartoria in Senegal per dare opportunità di lavoro a tante persone nel paese africano. Con questo obbiettivo che rientra nel progetto “Building bridges – costruire ponti”, la cooperativa Isar di Santadi, in collaborazione con l’associazione senza fini di lucro
Quale miglior scenario per bere un calice di vino se non il Castello di San Michele a Cagliari? Venerdì 3 febbraio dalle ore 20:30 si terrà l’evento eno-culturale “Castello diVino” , organizzato dall’associazione Exclusive Sardinia, che consiste nella visita guidata in
Introdurre allo Yoga cristiano: con questo obiettivo la Onlus Il Cortile dell’Annunziata (associazione che lavora sul territorio dell’omonima parrocchia francescana a Cagliari) organizza il corso sulle tecniche di meditazione e corporeità che sarà tenuto dal maestro Eros Selvanizza, uno dei
Martedì 15 e mercoledì 16 marzo (ore 21.30), al Jazzino di Cagliari, due serate in compagnia di Ralph Towner, indiscutibilmente uno dei più grandi innovatori della chitarra jazz. Due concerti che l’artista americano mette in scena nell’ambito del progetto di